• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Lavoro, produttività, web › Alternativa a...? › Alternativa a Photoshop ?

Modo discussione
Alternativa a Photoshop ?
Jack Online
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#1
14 Jan 2011, 11:41:42
[h]Alternativa a Photoshop ?[/h]

Photoshop: programma unico per funzionalità e potenza. Uno tra i principali grafici per uso professionale. Sostanzialmente non ha rivali gratuiti.

Chiunque cercasse un'alternativa a Photoshop, gratuita, non ha molte possibilità a disposizione. Il vero problema, tuttavia, è che Photoshop viene utilizzato per la maggioranza da utenti che, in realtà, non avrebbero bisogno di un tale carrozzone di funzionalità e opzioni.

Possibile alternativa a Photoshop?

[h]Gimp[/h]
Su Gimp ci sono varie scuole di pensiero. Senza dubbio è l'unico programma gratuito in grado di froteggiare seriamente la qualità di Photoshop.
  • Gimp

Dispone di filtri, livelli, maschere, supporta svariati modelli di colore e ha una tale quantità di plugin da poter accontentare anche gli utenti più severi.

Alcuni particolarmente richiesti sono:
  • Save for web (che replica la funzione "save for web" di photoshop, ovvero una potente compressione delle immagini per la pubblicazione online)
  • Liquid Scale (che permette di scalare le immagini preservando/cancellando alcuni elementi)
  • Layer effect (che aggiunge funzionalità tipiche di Photoshop sui layer come il "drop shadow")
    [/*]
  • Pennelli (set 1) - Pennelli (set 2) (svariati set di pennelli personalizzabili)

[h]Paint.NET[/h]
A lunga distanza vengono gli altri programmi utilizzabili come alternativa. Uno dei più semplici e duttili è:
  • Paint.net

Disponibile in svariate lingue e con un peso piuttosto ridotto, garantisce tutte le principali funzionalità che l'utente medio chiede ad un programma di grafica.
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
elisamu Offline
Osconiano
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2011
#2
8 Mar 2011, 12:54:56
Assolutamente Gimp, con tutti i vari pennelli presenti in Deviantart

Basta spulciare tra questi per vedere delle opere d'arte.
Cerca
Cita messaggio
elisamu Offline
Osconiano
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2011
#3
8 Mar 2011, 12:57:52
Accidenti, dimenticavo... online c'è Aviary, utilissima suite di vari editor.

Lo trovo utile per qualche lavoretto da dare quando non sono a casa... ma non solo.
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#4
8 Mar 2011, 21:38:45
Per modificare grandi quantità di immagini in modalità "batch", c'è
  • ImageMagick

lo so che è una cosa diversa da gimp/photoshop... ma in molti casi è utile, anche se un pò ostico all'inizio.

Per gli sviluppatori invece segnalo queste librerie di manipolazione immagini (OpenSource), testate sulla mia pelle in varie occasioni.
  • FreeImage library

Sandrino il mazzulatore
Cerca
Cita messaggio
elisamu Offline
Osconiano
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Mar 2011
#5
9 Mar 2011, 11:16:17
Ho letto alcune cose interessanti, soprattutto su imagemagik ma non ho mica capito come funzionano entrambi.
Hai mica il link di una guida tipo "Io Tarzan, tu Jane"?
Grazie, Eli
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#6
9 Mar 2011, 12:19:36
Beh, le freeimage sono librerie per programmatori.

ImageMagick invece offre dei tool a riga di comando per manipolare le immagini.
puoi iniziare da questo link: https://www.imagemagick.org/Usage/
ma quando mi serve qualcosa di specifico, io googlo un pò per trovare quello che mi serve. E' un tool molto potente, se devi manipolare grosse quantità di immagini è il top.

Sandro
Cerca
Cita messaggio
bulimba Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 20
Discussioni: 0
Registrato: Mar 2011
#7
27 Mar 2011, 16:21:26
Personalmente parlando, ritengo Photoshop il migliore. Io uso ArchiCAD e quindi quando si tratta di rendering di un certo spessore, la qualità che Photoshop può offrire è di gran lunga superiore.

Sicuramente ci sono programmi validi e simili, Photoshop, però, credo sia il migliore nella categoria.
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#8
8 May 2011, 10:46:03
Una nota per gimp:
Su windows 7 il software installato risulta in inglese. Dipende dalla lingua delle librerie GTK+.

Per settare l'italiano in GIMP e negli altri eventuali software che usano GTK+, basta aggiungere una variabile d'ambiente LANG settata ad it.

Lo si fa tramite pannello di controllo -> Sistema e Sicurezza -> Sistema -> Impostazioni di sistema Avanzate -> Avanzate -> Variabili di Ambiente -> NUOVA

e inserendo LANG come nome di variabile e it come valore.
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top