• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Lavoro, produttività, web › Alternativa a...? › Alternativa a Pro Tools, Cubase, ACID pro?

Pagine (2): 1 2 Prossimo »
Modo discussione
Alternativa a Pro Tools, Cubase, ACID pro?
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#1
16 Feb 2011, 02:57:15
[h]Alternativa a Cubase, Protools...[/h]

L'estensione e la professionalità di Protools e Cubase nella registrazione audio sono spesso irraggiungibili. E quello della registrazione audio è un settore complesso, in cui molto dipende dalle aspettative, dalle competenze e dalle reali necessità.

Bisogna tuttavia dire che esiste almeno un'alternativa a Pro Tools, Cubase, ACID Pro che per il 90% di coloro che usano i suddetti programmi soddisferà ogni necessità. L'alternativa più valida è senza dubbio Reaper.

[h]Reaper[/h]

Programma audio che proviene, come concept e struttura grafica, da Acid Pro, precursore stimato da molti autori musicali, successivamente acquistato dalla Sony.
  • Reaper

Il programma è utilizzabile gratuitamente per 30 giorni (effettivi d'uso, non dal giorno di installazione), ma il programma resta totalmente funzionante anche dopo la scadenza (la licenza prevede però l'acquisto e il prezzo è comunque molto accessibile e assolutamente commisurato alla qualità).

Ampia possibilità di gestione plugin, modifica delle tracce, gestione loop, midi, multitraccia, multi complatibilità. Insomma: praticamente tutto ciò che può essere necessario anche a livello professionale con Cubase, Protools e acid (incluse alcune produzioni di livelo disco, nelle quali però influiscono anche altre cose, come i dispositivi che si usano).

Il programma è disponibile anche in versione Portable.
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#2
16 Feb 2011, 09:56:54
Non ho mai trattato audio, ma conosco gente che lo fa di mestiere... esiste un software libero e open molto potente e disponibile per tutte le piattaforme:
  • Audacity
Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#3
16 Feb 2011, 19:25:30
Hm... A me ha sempre convinto poco: può servire probabilmente per brevi tracce o audio per presentazioni, siti, ecc. A livello amatoriale comunque.. Smiling
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#4
16 Feb 2011, 19:28:15
Buh... non lo so. So che lo usavano per eliminare i fruscii da trasbordi da vinile a mp3.
Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#5
17 Feb 2011, 01:48:03
Ho capito, lo usavano in pratica come alternativa a Adobe Audition. Sì, ho visto altri che lo usano in tal senso (e intanto abbiamo suggerito un'alternativa in più).

J Winking
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
Ursula76 Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 15
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2011
#6
18 Jul 2011, 11:50:11 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31 Jul 2012, 12:22:22 da Ursula76.)
io so che alcuni miei compagni lo avevano usato all'universitá per presentazioni, ma avevano avuto problemi!
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#7
18 Jul 2011, 18:17:22
audacity o reaper ?
Cerca
Cita messaggio
david1212
Ospite
 
#8
3 Oct 2011, 06:05:57
Audacity non ha nulla a che vedere con protools, acid pro 7, cubase ecc....
Può servire per tagliare una traccia, togliere qualche fruscio, accelerare le bpm... o cambiare un pò la tonalità. I programmi di cui sopra invece servono a fare musica... multitraccia, midi, campionamenti, ecc. ecc. ecc.
Cita messaggio
dante1212
Ospite
 
#9
3 Oct 2011, 06:14:50
reaper non lo conosco. mai sentito Smiling

Comunque non pensate di aprire un programma come quelli di cui sopra e trattare una traccia audio in un paio di orette di pratica. Fatelo solo se avete tanto tempo da perdere, molta passione... e voglia di imparare.
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#10
5 Oct 2011, 06:49:44
david1212 Ha scritto:Audacity non ha nulla a che vedere con protools, acid pro 7, cubase ecc....

Non c'è dubbio.

Reaper lo consiglio. E' davvero molto valido e soprattutto con un rapporto qualità prezzo eccezionale. Ovviamente non è un programma "della domenica", ma l'intuitività si sposa bene con la qualità. Graficamente ricorda parecchio Acid Pro, in meglio.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
dante1212
Ospite
 
#11
4 Nov 2011, 21:00:07
Ho dato un occhio a reaper...
Cosi a occhio non sembra malaccio. Bisognerebbe guardarlo con calma e perderci del tempo per vedere le reali potenzialità, anche perchè è in inglese quindi un pochino ci metto a capirlo Smiling
La prima difficoltà che ho incontrato è a mappare i bpm... c'è un tasto per batterci su e dargli il tempo ad orecchio... ma poi per i singoli bpm non trovo come spostarli e bloccarli... ho provato a caricare dei campioni ma non me li mette in battuta automaticamente, cosa che invece altri programmi fanno ( ad es. per dirne un paio acid e ableton). Vst midi ecc. non mi ci metto nemmeno a provare, ci metterei troppo tempo a farlo andare.
A primo contatto, comunque mi sembra una versione semplificata di acid. Per dire che è meglio di acid pro 7 beh... dovrei testarlo un po... ma sinceramente ho qualche dubbio Smiling
Per quanto riguarda il prezzo non è che te lo regalano... si parla di 225 euro la licenza full... facendo un paragone con acid costa un po di meno, ma acid ti da una serie di cose che valgono la differenza ( ad es. garritan o kit core, per non parlare delle librerie di campioni).
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#12
23 Nov 2011, 04:19:34
dante1212 Ha scritto:Ho dato un occhio a reaper...
Cosi a occhio non sembra malaccio. Bisognerebbe guardarlo con calma e perderci del tempo per vedere le reali potenzialità, anche perchè è in inglese quindi un pochino ci metto a capirlo Smiling
La prima difficoltà che ho incontrato è a mappare i bpm... c'è un tasto per batterci su e dargli il tempo ad orecchio... ma poi per i singoli bpm non trovo come spostarli e bloccarli...

Sì, lo puoi fare facilmente anche con Reaper. ma non mi ricordo come si fa: è parecchio che non mi occupo di incisione audio. Se ci si prende la mano comunque è tosto: più che una versione semplificata di Acid, direi che è una versione più semplice ma altrettanto potente. Su internet si trovano varie comparazioni anche per i più "pro": vedrai che ci si trova bene prendendoci la mano. Esiste anche una versione tradotta, ma consiglierei quella in lingua originale vista la velocità di uscita delle nuove version.

Citazione:Per quanto riguarda il prezzo non è che te lo regalano... si parla di 225 euro la licenza full... facendo un paragone con acid costa un po di meno, ma acid ti da una serie di cose che valgono la differenza ( ad es. garritan o kit core, per non parlare delle librerie di campioni).

Le liberie sono compatibili e se ne può utilizzare d'ogni tipo su Reaper. La licenza devo dire che è un po' salita negli ultimi anni, io ero rimasto sotto ai 100 dollari. Per molti giovani non sottovaluterei però la licenza "DISCOUNT" che costa 60 dollari e permette l'acquisto del software completo a tutti gli effetti. Si può usare per fine di lucro purchè non si guadagni più di 20.000 dollari all'anno. Molto, molto onesto: insomma.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
ramon
Ospite
 
#13
5 Feb 2012, 19:19:13
audacity o reaper ?
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#14
5 Feb 2012, 23:25:59
ramon Ha scritto:audacity o reaper ?

Reaper.

J Winking
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#15
4 Oct 2014, 13:18:20
Questo programma, nonostante il tempo passi, resta veramente un'alternativa a bassissimo prezzo di ottima fattura. Ribadisco il consiglio causa prove recenti.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
Giorno Giovanna Offline
Osconiano
Messaggi: 5
Discussioni: 0
Registrato: May 2021
#16
10 May 2021, 18:50:24
Non vedo alternative, non uso nient'altro
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »
Pagine (2): 1 2 Prossimo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top