14 Jul 2011, 04:34:44
[h]Assistenza legale gratuita[/h]
Assistenza legale gratuita? Sì, è possibile. Con questo messagio vorrei ai molti lavoratori in difficoltà, che esistono forme di assistenza legale gratuita fornite dallo stato ai quei cittadini definiti "non abbienti".
Chi dispone di un limite di reddito annuo di € 10.628,16, può accedere al cosiddetto Patrocinio gratuito a spese dello stato.
La casistica coperta è piuttosto ampia e tutelante:
Si tratta di un servizio gratuito attivo per le classi meno abbienti, ma naturalmente gli avvocati sono abilitati e provengono da un apposito albo.
Approfondimenti: la normativa; un utile riassunto.
J
Assistenza legale gratuita? Sì, è possibile. Con questo messagio vorrei ai molti lavoratori in difficoltà, che esistono forme di assistenza legale gratuita fornite dallo stato ai quei cittadini definiti "non abbienti".
Chi dispone di un limite di reddito annuo di € 10.628,16, può accedere al cosiddetto Patrocinio gratuito a spese dello stato.
La casistica coperta è piuttosto ampia e tutelante:
- Giudizi civili, amministrativi, contabili o tributari già pendenti
- Controversie civili, amministrative, contabili o tributarie per quali si intende agire in giudizio
- Per i giudizi penali la competenza per l'ammissione è del giudice di merito e non del Consiglio dell'Ordine degli Avvocat
Si tratta di un servizio gratuito attivo per le classi meno abbienti, ma naturalmente gli avvocati sono abilitati e provengono da un apposito albo.
Approfondimenti: la normativa; un utile riassunto.
J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale!
