• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Fisco e normative › Email spam: denuncio o non denuncio?

Modo discussione
Email spam: denuncio o non denuncio?
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#1
1 Apr 2011, 09:59:44
Salve raga...

Oltre ai soliti spam boot di pillole et simila su 2 miei siti con relativo forum si è registrato un caro "hotel chamonix" con link al suo hotel oltre a spammer sempre francesi che linkano nel proprio profilo siti hard e relativo testo....

Secondo voi ne vale la pena denunciare o non serve a nulla? (se erano extra UE non chiedevo nemmeno :/ )
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#2
1 Apr 2011, 14:15:40
Verifica con quale ip hanno effettuato la registrazione e segnalalo all'"abuse" del provider (di solito facendo un "whois" è presente, oppure lo puoi cercare). Di norma funziona. Puoi anche scrivere direttamente ai proprietari intimando un procedimento. Ma avviarlo da subito, oltrettutto visto che fuori dai confini italiani, lo vedo piuttosto irrealizzabile, mancherebbero anche delle solide basi...

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#3
1 Apr 2011, 14:20:11
Allora sti qui (anche se credo siano spambot) si sono registrati sui miei forum (entrambi) iscrivendosi usando una mail yahoo.co.uk

Quindi ieri un albergo francese (ma usando un ip irlandese) , oggi roba hard. (da ip francese)

Tutti i link portavano a siti .com e solo 1 .eu intestato ad una persona francese.

Non so se mi conviene perdere tempo con denunce, segnalazioni, ecc oppure banno ed elimino tutti inserendo in blacklist gli ip....
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#4
1 Apr 2011, 21:19:51
glm2006ITALY Ha scritto:Non so se mi conviene perdere tempo con denunce, segnalazioni, ecc oppure banno ed elimino tutti inserendo in blacklist gli ip....

Senza dubbio. Banna ed elimina e chissene importa. Magari imposta un captha o qualche altro sistema tipo quello che c'è qua (anche se qualche bottino ogni tanto passa). Una buona metà delle email mondiali sono spam. E gli spam bot fanno altrettanto. C'è ben poco da fare.

J Winking
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#5
1 Apr 2011, 21:50:00
Fatto... eliminato tutto.... ma si inutile rovinarsi il "fegato" per nulla... Rolling eyes
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#6
2 Apr 2011, 12:29:55
Jack Ha scritto:Una buona metà delle email mondiali sono spam. E gli spam bot fanno altrettanto. C'è ben poco da fare.

Secondo McAfee, nel secondo trimestre del 2010, il volume dello spam mondiale era all'88% del traffico totale! Smiling
Cerca
Cita messaggio
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#7
2 Apr 2011, 12:32:09
E cavolacci.... Sad

Non capisco solo perchè ci provino con "hai vinto 10 mil. di $"...... dubito altamente che ci "caschi" ancora qualcuno.... :lol:
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#8
2 Apr 2011, 12:34:09
Ora la gente ci casca al pishing, mail di banche, poste, eccetera. Alcune sono proprio ben fatte.
Cerca
Cita messaggio
Mabol Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 29
Discussioni: 4
Registrato: Feb 2011
#9
2 Apr 2011, 13:43:07
Ci cascano ci cascano, altrimenti avrebberò già smesso da tempo.

Purtroppo, soprattutto in Italia, la cultura sulla rete è al minimo anche se non sembra e quello che per Noi è evidente e palese per la maggiorparte della gente non lo è.
Cerca
Cita messaggio
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#10
2 Apr 2011, 13:45:43
Mabol Ha scritto:Ci cascano ci cascano, altrimenti avrebberò già smesso da tempo.

Purtroppo, soprattutto in Italia, la cultura sulla rete è al minimo anche se non sembra e quello che per Noi è evidente e palese per la maggiorparte della gente non lo è.

Cavoli questo è grave allora..... Big Grin
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#11
2 Apr 2011, 21:48:02
sandro.oliva Ha scritto:Alcune sono proprio ben fatte.

Già.

Mabol Ha scritto:Ci cascano ci cascano, altrimenti avrebberò già smesso da tempo.

Ci cascano alla grande. Lo spam è un mercato che si basa semplicemente sulla statistica. Non ricordo i numeri precisi, ma immaginca in media (anche a secondo della qualità, ovviamente) che su x email 1 ci caschi e in qualche modo sborsi dei soldi (poniamo un euro). Manda un milione di email: qualche bel soldino te lo fai senza fare nulla.

Citazione:Purtroppo, soprattutto in Italia, la cultura sulla rete è al minimo anche se non sembra e quello che per Noi è evidente e palese per la maggiorparte della gente non lo è.

Concordo parola per parola.

J Winking
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#12
3 Apr 2011, 08:30:30
Per uno che ha un minimo di dimestichezza, o almeno qualche nozione base, è difficile cascarci. Diciamo che basta qualche nozione base e non ci si casca, io insegnavo a classi di neofiti (anche adulti) e si vedeva che "capivano" il funzionamento di ste schifezze.

Però ci sono certe email di pishing che sono fatte proprio bene bene, specie quelle di circuiti molto grossi.

Secondo me l'aspetto vincente è quello basato sulla paura, o quello che chiamano "scareware". Lo stesso principio di quei rogueware o "finti antivirus".... che ti mostrano schermate molto simili ad antivirus esistenti, e ti dicono che hanno trovato 1000 virus sul pc, e per disinfestarti devi acquistare il finto antivirus. Lì interviene la paura, e il cervello si annebbia, ed è più facile che i neofiti ci caschino. Ho visto gente che è letteralmente terrorizzata da prendere virus, e quando sono incappati in "bytedefender" o "Xp antivirus 2011" o in quelle cose lì... ci hanno messo 5 minuti a estrarre la carta di credito... prima di chiamarmi....

Nel 2010 mi è capitato di effettuare un pagamento online con carta di credito visa/cartasi, non riuscito. La sera mi arriva una mail pishing fatta proprio bene bene, logo perfetto, mittente identico all'originale, eccetera.... italiano perfetto.... Rimandava ad un form su un server indiano però, dalla homepage sembrava un servizio di condivisione foto.

Non dico di esserci quasi cascato, però la "concomitanza" fortuita col mancato pagamento, e la qualità del "confezionamento" mi ha fatto capire come qualcuno ci caschi di sicuro.

Poi ho provato a inserire dei dati fasulli, giusto per vedere come funzionava lo script.... i dati venivano postati da qualche parte e tu venivi rimandato sul sito cartasi originale... molto ben fatto.

Concordo con Jack sul fatto delle statistiche, ho letto molti articoli a riguardo, ed è proprio così.
Cerca
Cita messaggio
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#13
3 Apr 2011, 10:34:55
Si mi è capitato un caso simile:
https://glm2006italy.blogspot.com/2010/1...ggere.html

Ed anche in questo il sito contraffatto era MOLTO ben fatto....
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#14
4 Apr 2011, 20:38:23
sandro.oliva Ha scritto:Non dico di esserci quasi cascato, però la "concomitanza" fortuita col mancato pagamento, e la qualità del "confezionamento" mi ha fatto capire come qualcuno ci caschi di sicuro.

E' capitata anche a me proprio la stessa cosa. Un momento di disattenzione può capitare anche ai più scafati, specie se hai la sfortuna che sembri una risposta a qualcosa di appena effettuato, figurati a uno che ha appena iniziato ad usare internet...

Citazione:Lo stesso principio di quei rogueware o "finti antivirus".... che ti mostrano schermate molto simili ad antivirus esistenti, e ti dicono che hanno trovato 1000 virus sul pc

Già. Quelli sono i peggiori. Ne ho visto un paio all'azione e sono fatti benissimo. Anche graficamente.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#15
5 Apr 2011, 16:46:37
Jack Ha scritto:E' capitata anche a me proprio la stessa cosa.
Ma va ?
Io ci ho ragionato un pò sulla concomitanza.... certo poteva essere un caso... ma all'inizio non sembrava proprio. Mi sono fatto mille ipotesi, la più drastica che il sito originale (quello dell'acquisto) fosse stato compromesso in qualche modo, e in caso di transazione fallita, attivi il sistema di pishing, ma poi mi sono detto... se sono riusciti a comprometterlo, potevano fare qualche danno peggiore... boh... il mio pc era pulito al 100%... però è molto strana la concomitanza...

Comunque il nome pishing è nuovo, ma in realtà esiste da almeno 15 anni. Ricordate i portali di posta uguali agli originali per catturare username e password delle caselle di posta ? Solo che all'epoca non gli avevano dato il nome "pishing".... Smiling
Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#16
11 Apr 2011, 03:42:16
Onestamente penserei piuttosto convintamente si tratti di un caso, però sì, la casualità è pessima, e pure rischiosa in certi casi (mi immagino quanti ci cascano in un anno)...

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top