17 Jul 2011, 18:01:29
Carissimi,
vi sottopongo un interessante quesito.
Tempo fa ho composto un'opera totalmente registrata presso la SIAE in ogni sua forma possibile cosi come recitano i "sacri" testi.. Contestualmente con una piccola compagnia abbiamo messo in scena una riduzione. quando tutto andava bene tale riduzione, il regista, ha detto che voleva depositarla e , per fare questo , occorreva firmare il corrispondente modulo SIAE. Io , che non avevo tempo, ingenuamente (solo 23 anni quindi adeguatamente ancora scemo) ho dettto "mettigli tu la firma mia" .. e poi mi sono dimenticato della cosa..
Ora che io sto lavorando nel settore a pieno ritmo, ho visto che le riedizioni fatte sulla stessa riduzione sono veramente brutte e non rappresentano l'opera che io , come Autore, voglio che si trasmetta. ho quindi predisposto , presso la SIAE, l'ipotesi di informare che non sono piu autorizzati dall'Autore a mettere in scena la riedizione in quel modo.
La SIAE stessa mi chiama dicendomi che loro hanno agli atti un documento di registrazione di una riduzione a nome del regista e mio ... con la mia "firma"..
Io ho detto che non ho mai firmato tale documento e la SIAE ha risposto che predispone una denuncia dopo che avro portato la dichiarazione scritta di questa mia indicazione di falso.
ora mi chiedo...
Se io , anche in un momendo di imbecillità acuta, dico ad altra persona "firma tu al posto mio", detta persona è autorizzata a farlo?? mi pare proprio di no... e sicuramente nn mettendo il mio nome ma, semmai il suo , e poi litigare su una eventuale delega "a voce"..
ritengo di essere nel giusto anche se un po leggero allora..
voi cosa ne pensate ???
grazie dell'interessamento ...
Maurizio
vi sottopongo un interessante quesito.
Tempo fa ho composto un'opera totalmente registrata presso la SIAE in ogni sua forma possibile cosi come recitano i "sacri" testi.. Contestualmente con una piccola compagnia abbiamo messo in scena una riduzione. quando tutto andava bene tale riduzione, il regista, ha detto che voleva depositarla e , per fare questo , occorreva firmare il corrispondente modulo SIAE. Io , che non avevo tempo, ingenuamente (solo 23 anni quindi adeguatamente ancora scemo) ho dettto "mettigli tu la firma mia" .. e poi mi sono dimenticato della cosa..
Ora che io sto lavorando nel settore a pieno ritmo, ho visto che le riedizioni fatte sulla stessa riduzione sono veramente brutte e non rappresentano l'opera che io , come Autore, voglio che si trasmetta. ho quindi predisposto , presso la SIAE, l'ipotesi di informare che non sono piu autorizzati dall'Autore a mettere in scena la riedizione in quel modo.
La SIAE stessa mi chiama dicendomi che loro hanno agli atti un documento di registrazione di una riduzione a nome del regista e mio ... con la mia "firma"..
Io ho detto che non ho mai firmato tale documento e la SIAE ha risposto che predispone una denuncia dopo che avro portato la dichiarazione scritta di questa mia indicazione di falso.
ora mi chiedo...
Se io , anche in un momendo di imbecillità acuta, dico ad altra persona "firma tu al posto mio", detta persona è autorizzata a farlo?? mi pare proprio di no... e sicuramente nn mettendo il mio nome ma, semmai il suo , e poi litigare su una eventuale delega "a voce"..
ritengo di essere nel giusto anche se un po leggero allora..
voi cosa ne pensate ???
grazie dell'interessamento ...
Maurizio