• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Contratto e nota di lavoro › Pagamento anticipato parziale

Modo discussione
Pagamento anticipato parziale
DaD Offline
Osconiano
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#1
16 Oct 2010, 17:02:17
Innanzi tutto mi congratulo per il portale ed il forum che sono di un'ultilità unica.
Detto questo vi espongo il mio dubbio.

Siccomle lunedì devo presentare la nota di lavoro al mio cliente per farla firmare e quindi iniziare a tutti gli effetti il rapporto di lavoro, vorrei sapere come regolarmi al riguardo di un pagamento anticipato parziale ossia una parte del mio corrispettivo dovrà essere saldata anticipatamente, come devo comportarmi? Devo presentare 2 ritenute d'acconto? Una con la somma anticipata (e quindi con l'iva rispettiva) e l'altra con il totale del saldo?

Oppure basta una semplice nota a margine all'interno della nota di lavoro dove segno l'importo da pagare?

Vi ringrazio per la vostra attenzione Smiling
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#2
17 Oct 2010, 12:08:21
Nel contratto, sotto la voce "modalità di pagamento", devi indicare come e quando essere pagato.

Lì puoi specificare ad esempio, una percentuale di acconto, e il saldo.

Io presenterei due ricevute, anche se forse potresti farne una sola alla fine.... e quando ricevi il primo (ed unico) acconto, scrivi un foglio per il tuo cliente, una sorta di ricevuta (ma che non ha valore fiscale), contenente qualcosa del genere:

"ricevo dal Sig. XXX in data odierna la somma di Euro XX,XX quale acconto per il contratto stipulato in data XX.XX.XXXX per la realizzazione del sito XXXX. La presente ricevuta non ha valore fiscale, al termine della prestazione verrà emessa regolare ricevuta in ritenuta d'acconto, così come meglio descritto nel contratto stesso".


Comunque io farei 2 ricevute... perchè lui ha un'uscita di denaro che deve giustificare...

Attento poi a non fare confusione fra IVA e ritenuta d'acconto...

Ciao

Sandro
Cerca
Cita messaggio
DaD Offline
Osconiano
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#3
24 Oct 2010, 11:20:28
sandro.oliva Ha scritto:Nel contratto, sotto la voce "modalità di pagamento", devi indicare come e quando essere pagato.

Lì puoi specificare ad esempio, una percentuale di acconto, e il saldo.

Io presenterei due ricevute, anche se forse potresti farne una sola alla fine.... e quando ricevi il primo (ed unico) acconto, scrivi un foglio per il tuo cliente, una sorta di ricevuta (ma che non ha valore fiscale), contenente qualcosa del genere:

"ricevo dal Sig. XXX in data odierna la somma di Euro XX,XX quale acconto per il contratto stipulato in data XX.XX.XXXX per la realizzazione del sito XXXX. La presente ricevuta non ha valore fiscale, al termine della prestazione verrà emessa regolare ricevuta in ritenuta d'acconto, così come meglio descritto nel contratto stesso".


Comunque io farei 2 ricevute... perchè lui ha un'uscita di denaro che deve giustificare...

Attento poi a non fare confusione fra IVA e ritenuta d'acconto...

Ciao

Sandro

Ho fatto come dici nel contratto ed ho specificato la percentuale del pagamento e non mi ha fatto problemi.

Comunque nell'anticipo non ho proprio considerato l'IVA, cioè tutto il mio netto l'ho sottolineato più volte all'interno del contratto, setssa cosa per quanto riguarda l'IVA. Infatti il calcolo lo ha fatto lui sull'anticipo ed ha calcolato solo il mio netto Smiling

Grazie della risposta comunque.
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#4
24 Oct 2010, 12:29:28
DaD Ha scritto:Comunque nell'anticipo non ho proprio considerato l'IVA,

Scusa, ma non ho capito se hai partita iva o no.

Sandro
Cerca
Cita messaggio
DaD Offline
Osconiano
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#5
11 Nov 2010, 21:52:35
sandro.oliva Ha scritto:
DaD Ha scritto:Comunque nell'anticipo non ho proprio considerato l'IVA,

Scusa, ma non ho capito se hai partita iva o no.

Sandro

Non ho partita IVA.
Scusami se rispondo solo ora...
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top