26 Feb 2011, 22:50:54
Salve a tutti.
Innanzi tutto vi faccio i miei complimenti per il vostro sito, è davvero utile!
Sono una nuova, nel mondo del lavoro (ho terminato gli studi da poco) perciò non so destreggiarmi molto abilmente tra contratti e company! Per questo, se non disturbo, vorrei chiedervi delle delucidazioni in merito al contratto per prestazione occasionale.
Mi è stato offerto un lavoro come illustratrice per delle t-shirt. Si tratta di realizzare dei design, che verranno stampati su magliette e poi vendute da questa ditta che mi ha proposto il lavoro. I diritti delle illustrazioni, mi è stato garantito, che resterranno miei. Lavorerei da casa, spedendo i lavori ultimati direttamente alla ditta che provvederebbe alla stampa e alla vendita. Io prenderei una percentuale sulla vendita, ossia il 40%.
Nello stabilire il tipo di contratto mi è stato chiesto se disponevo di partita IVA. Io non ce l'ho, percui mi hanno proposto un contratto a prestazione occasionale.... so che i giorni di lavoro per questo tipo di contratto devono risultare non più di 30... e la retribuzione non può superare i 5000 euro annui.
Io come illustratrice, non so quanti design realizzerò nell'arco di un anno (dipende se la linea di prodotti vende bene o vende male) e quante ore ci lavorerò.
Innanzi tutto... in questo caso come funziona per i giorni lavorativi? Lavorando da casa, come sono dimostrabili? Se poi avessi bisogno di più ore di lavoro, non potrei andare oltre? Per quanto riguarda la retribuzione... dubito fortemente che supererò tale cifra, ma ponendo caso che di queste magliette se ne vendano tantissime, tanto da superare questo limite , in tal caso rimarrei "fregata"??
Scusate se magari dico cose assurde o a voi scontate, ma sono proprio una novellina in queste cose
Non vorrei che cercassero di "prendermi in giro" proprio per questo. Potrei stare tranquilla con un contratto simile in una tale circostanza??
Grazie mille in anticipo...
Innanzi tutto vi faccio i miei complimenti per il vostro sito, è davvero utile!
Sono una nuova, nel mondo del lavoro (ho terminato gli studi da poco) perciò non so destreggiarmi molto abilmente tra contratti e company! Per questo, se non disturbo, vorrei chiedervi delle delucidazioni in merito al contratto per prestazione occasionale.
Mi è stato offerto un lavoro come illustratrice per delle t-shirt. Si tratta di realizzare dei design, che verranno stampati su magliette e poi vendute da questa ditta che mi ha proposto il lavoro. I diritti delle illustrazioni, mi è stato garantito, che resterranno miei. Lavorerei da casa, spedendo i lavori ultimati direttamente alla ditta che provvederebbe alla stampa e alla vendita. Io prenderei una percentuale sulla vendita, ossia il 40%.
Nello stabilire il tipo di contratto mi è stato chiesto se disponevo di partita IVA. Io non ce l'ho, percui mi hanno proposto un contratto a prestazione occasionale.... so che i giorni di lavoro per questo tipo di contratto devono risultare non più di 30... e la retribuzione non può superare i 5000 euro annui.
Io come illustratrice, non so quanti design realizzerò nell'arco di un anno (dipende se la linea di prodotti vende bene o vende male) e quante ore ci lavorerò.
Innanzi tutto... in questo caso come funziona per i giorni lavorativi? Lavorando da casa, come sono dimostrabili? Se poi avessi bisogno di più ore di lavoro, non potrei andare oltre? Per quanto riguarda la retribuzione... dubito fortemente che supererò tale cifra, ma ponendo caso che di queste magliette se ne vendano tantissime, tanto da superare questo limite , in tal caso rimarrei "fregata"??
Scusate se magari dico cose assurde o a voi scontate, ma sono proprio una novellina in queste cose

Non vorrei che cercassero di "prendermi in giro" proprio per questo. Potrei stare tranquilla con un contratto simile in una tale circostanza??
Grazie mille in anticipo...