30 Apr 2011, 17:21:40
Ciao. Sono in una coverband e vorremmo fare dei concerti con diversi privati, volevamo fare un contratto a prestazione di lavoro occasionale ed informandomi a destra e a manca ho capito leggendo il DPR 633/72 e la risoluzione 257/2008 che la prestazione di una band è sottoposta al 10% di IVA. Ora però non mi è chiaro come funziona il meccanismo della ritenuta d'acconto.
Quel che ho capito è che il datore di lavoro ci trattiene il 10% della somma pattuita, ma cosa ci lascia in mano a noi a garanzia che pagherà il 10% all'erario e che poi si dovrà dare al commercialista per detrarci le tasse? Eventualmente ci sono modi differenti oltre alla ritenuta d'acconto di versare il 10% dovuto?
Quel che ho capito è che il datore di lavoro ci trattiene il 10% della somma pattuita, ma cosa ci lascia in mano a noi a garanzia che pagherà il 10% all'erario e che poi si dovrà dare al commercialista per detrarci le tasse? Eventualmente ci sono modi differenti oltre alla ritenuta d'acconto di versare il 10% dovuto?