15 Jun 2011, 09:28:30
Ciao a tutti,
sono un lavoratore a tempo determinato e di recente sono stato contattato da un'altra azienda per attività di insegnamento nell'ambito di corsi professionali. Mi è stata proposta la "formula" della ritenuta d'acconnto perchè trattasi di prestazione occasionale (6 lezioni). Il compenso netto che mi è stato proposto è 540 euro (30 euro netti all'ora) quindi presumo che dovrò rilasciare una ricevuta di 675 euro (540/80%).
Io ricevo ogni anno il CUD dall'azienda per cui lavoro come dipendente. Che documenti dovrò ricevere da quest'altra azienda per poter fare correttamente la denuncia dei redditi? Nel modulo 730 dovrò inserire il compenso lordo della prestazione occasionale? I 2 redditi sono cumulativi quindi immagino che oltre al 20% applicato alla "fonte" il netto di 540 euro verrà ulteriormente assottigliato. Potete darmi qualche delucidazione?
Grazie in anticipo.
sono un lavoratore a tempo determinato e di recente sono stato contattato da un'altra azienda per attività di insegnamento nell'ambito di corsi professionali. Mi è stata proposta la "formula" della ritenuta d'acconnto perchè trattasi di prestazione occasionale (6 lezioni). Il compenso netto che mi è stato proposto è 540 euro (30 euro netti all'ora) quindi presumo che dovrò rilasciare una ricevuta di 675 euro (540/80%).
Io ricevo ogni anno il CUD dall'azienda per cui lavoro come dipendente. Che documenti dovrò ricevere da quest'altra azienda per poter fare correttamente la denuncia dei redditi? Nel modulo 730 dovrò inserire il compenso lordo della prestazione occasionale? I 2 redditi sono cumulativi quindi immagino che oltre al 20% applicato alla "fonte" il netto di 540 euro verrà ulteriormente assottigliato. Potete darmi qualche delucidazione?
Grazie in anticipo.