![]() |
Come iniziare a lavorare - Versione stampabile +- Forum fiscale di Oscon (https://oscon.it/forums) +-- Forum: Forum ufficiale di Oscon (https://oscon.it/forums/forum-forum-ufficiale-di-oscon) +--- Forum: Fisco e normative (https://oscon.it/forums/forum-fisco-e-normative) +--- Discussione: Come iniziare a lavorare (/d-come-iniziare-a-lavorare) |
Come iniziare a lavorare - lucaeffe - 3 Jun 2009 Sono diplomato in grafica pubblcitaria e studio web design al primo anno. Ho dei dubbi che vorrei chiarire una volta per tutte. Dato che ancora ho un'anno di studi avrei voluto arrotondare facendo lavoretti come brochure, volantini, biglietti da visita, locandine per serate etc, magari andando proprio in giro per locali e proponendomi. Il mio dubbio e sulla parte legislativa e professionale. Nel senso, che ci vuole per essere perfettamente in regola con la legge e presentarsi in meniera professionale? Ho capito che una P.iva non ha senso aprirla perche nn ne vale la pena in quanto e occasionale... ma in nero nn voglio lavorare!!!! Non ce qualcosa di agevolato per chi inizia? p.s le domande valgono sia per la parte grafica-pubblicitaria che per i siti web ![]() Come iniziare a lavorare - Jack - 4 Jun 2009 La soluzione migliore è quasi sempre la P.IVA, ed è meno onerosa di quanto molti pensino. In ogni caso per il momento usa la prestazione occasionale. Basta compilare il modulo "ricevuta" dentro al pacchetto Oscon, e se non superi i 5000 euro annuali non hai altre procedure burocratiche (oltre a questa cifra c'è la gestione separata dell'inps). Mantieni un numero di ricevute molto moderato per ciascun committente (l'interpretazione della legge varia da regione a regione, con 1 vai sul sicuro), e non superare i 5000 euro annui (secondo alcune interpretazioni i 5000 euro sarebbero per ciascun committente, ma secondo è bene non prendersi rischi del genere). Non devi, sopratuttto, fare impresa (= pubblicità, organizzazione della struttura di lavoro, ecc.) J Come iniziare a lavorare - massimo - 1 Mar 2010 Jack Ha scritto:se non superi i 5000 euro annuali Ho capito (o ricordo) male dicendo che questo limite è adesso fissato ad 8000 Euro? |