25 Mar 2011, 23:02:28
Visto che abbiamo iniziato a parlare di cose un pò più tecniche e interessanti, vi sottopongo una questione che vorrei affrontare. Googlando ho già trovato indicazioni, ma visto che in teoria ci sono diverse strade per affrontare il problema, vorrei imboccare quella migliore.
Ho un sito in Joomla che è posizionato su google in modo direi "perfetto". Diciamo che eseguendo una ricerca con una UNICA parola chiave, esco come PRIMO risultato, in cima alla SERP. (Su circa 9000 risultati). Dal punto di vista SEO/SEM per questo sito, questa cosa ha moltissimo valore. E' come se fossi un rivenditore di computer, e cercando "computer" su google, uscissi in cima alla serp su miliardi di risultati.
Eseguendo la ricerca con DUE parole chiave, che identificano in modo univoco il "prodotto", esco al 4° posto, sempre in cima alla SERP, su un totale di 40.800 risultati, passando davanti a tutti i concorrenti.
Queste premesse per inquadrare la situazione. Premettoche all'epoca non sapevo neanche cosa fosse la SEO, e il sito non è assolutamente ottimizzato. (Oltre che a fare schifo graficamente).
Probabilmente il risultato ottimo nella serp è dovuto oltre che per i contenuti (ovviamente) anche per la quantità di backlinks (circa 700) provenienti da siti autorevoli, e per la vetustà del sito.
Dico anche che il pagerank è basso (2/10).
Premetto inoltre che non avevo abilitato il mod-rewrite, e quindi i risultati sono robe del genere:
https://www.*****.com/*****/index.php?op...5&Itemid=2
Google ha indicizzato più di 250 pagine, anche se in realtà le pagine del sito sono poche. Questo perchè il sito è multilingua e google ha pure indicizzato i pdf che vengono creati a "runtime" a partire dagli articoli di Joomla.
Ora il problema è che vorrei aggiornare completamente il sito, anzi, vorrei proprio reinstallare Joomla in un'altra sottodirectory del sito e ripartire da zero in modo più professionale.
La domanda che mi sono posto è questa: come mantenere il risultato nella SERP ?
Leggendo in giro mi sono fatto un'idea sulla teoria:
1) eseguire una nuova installazione di joomla in un'altra directory
2) impostare un .htaccess per la vecchia installazione di joomla, in modo che ogni vecchio link indicizzato rimandi alla pagina corrispondente della nuova installazione. (col redirect permanent 301)
qualcosa del genere:
ma il problema è che i vecchi link, non sono roba del tipo:
l'.htaccess potrà/dovrà essere qualcosa del genere ? :
cioè in pratica ho un pò di confusione sui parametri passati al php....
Sandro
Ho un sito in Joomla che è posizionato su google in modo direi "perfetto". Diciamo che eseguendo una ricerca con una UNICA parola chiave, esco come PRIMO risultato, in cima alla SERP. (Su circa 9000 risultati). Dal punto di vista SEO/SEM per questo sito, questa cosa ha moltissimo valore. E' come se fossi un rivenditore di computer, e cercando "computer" su google, uscissi in cima alla serp su miliardi di risultati.
Eseguendo la ricerca con DUE parole chiave, che identificano in modo univoco il "prodotto", esco al 4° posto, sempre in cima alla SERP, su un totale di 40.800 risultati, passando davanti a tutti i concorrenti.
Queste premesse per inquadrare la situazione. Premettoche all'epoca non sapevo neanche cosa fosse la SEO, e il sito non è assolutamente ottimizzato. (Oltre che a fare schifo graficamente).
Probabilmente il risultato ottimo nella serp è dovuto oltre che per i contenuti (ovviamente) anche per la quantità di backlinks (circa 700) provenienti da siti autorevoli, e per la vetustà del sito.
Dico anche che il pagerank è basso (2/10).
Premetto inoltre che non avevo abilitato il mod-rewrite, e quindi i risultati sono robe del genere:
https://www.*****.com/*****/index.php?op...5&Itemid=2
Google ha indicizzato più di 250 pagine, anche se in realtà le pagine del sito sono poche. Questo perchè il sito è multilingua e google ha pure indicizzato i pdf che vengono creati a "runtime" a partire dagli articoli di Joomla.
Ora il problema è che vorrei aggiornare completamente il sito, anzi, vorrei proprio reinstallare Joomla in un'altra sottodirectory del sito e ripartire da zero in modo più professionale.
La domanda che mi sono posto è questa: come mantenere il risultato nella SERP ?
Leggendo in giro mi sono fatto un'idea sulla teoria:
1) eseguire una nuova installazione di joomla in un'altra directory
2) impostare un .htaccess per la vecchia installazione di joomla, in modo che ogni vecchio link indicizzato rimandi alla pagina corrispondente della nuova installazione. (col redirect permanent 301)
qualcosa del genere:
Codice:
Redirect 301 /old.php https://www.miosito.com/new.php
ma il problema è che i vecchi link, non sono roba del tipo:
Citazione:/old.phpma bensì:
Citazione:/old.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=2
l'.htaccess potrà/dovrà essere qualcosa del genere ? :
Codice:
Redirect 301 /old.php?option=com_content&task=view&id=15&Itemid=2 https://www.miosito.com/link_seo_friendly.html
cioè in pratica ho un pò di confusione sui parametri passati al php....
Sandro