26 Jan 2011, 17:31:54
Salve,
sono una professionista freelance con partita IVA che è prorietaria di un sito internet già impostato come magazine on line ma non registrato come tale.
Per ora ho prodotto personalmente contenuti ed interviste e comunicati stampa per eventi da noi creati ma avendo l'esigenza di ampliare l'attività e potermi dedicare ad altri rami di essa, tramite i molteplici contatti di cui sono in possesso (sto cercando di creare un 'attività di consulenza business ed intermediazione) ho necassità di prendere dei collaboratori in qualità di articolisti.
Il nostro obbiettivo presente è aumentare la visibilità del network,del sito,e dei nostri gruppi social in modo da creare possibilità di guadagno vendendo spazi pubblicitari od altri servizi.
Essendo comunque una start up non posseggo una continuità di guadagno tale da permettermi per ora di pagare un collaboratore.
Data la grande elasticità del mondo del lavoro di noi giovani vorrei proporre a giovani abili nella scrittura , di collaborare con il magazine a titolo gratuito scrivendo articoli, interviste e farli partecipare ad eventi e convegni di settore utili anche alla loro formazione oltre che a dargli possibilità di conoscere professionisti utili per la loro professione.
Quello che posso fornire ora a tali collaboratori è la visibilità su un sito di un gruppo già abbastanza ben posizionato ,firmare i propri articoli,partecipare ad eventi chiusi dedicati a professionisti,avere parte attiva nelle proposte su temi da trattare od iniziative
Aumentando la visibilità del network,del sito,e dei nostri gruppi social in modo da creare possibilità di guadagno vendendo spazi pubblicitari od altri servizi, mio scopo successivo è tenere i più abili e pagarli per le loro collaborazioni future..ma prima serve creare il mezzo per guadagnare e quindi poter pagare chi scrive.
Come posso essere tutelata da una forma di collaborazione che per ora intendo gratuita?
per non ricadere in eventuali responsabilità assicurative o altro?
Il lavoro può essere svolto da casa per la produzione di articoli mentre andranno fatti incontri periodici per gestire la creatività e sviluppo articoli oltre che il partecipare agli eventi sui quali poi scrivere .
Intanto la ringrazio per l'attenzione
sono una professionista freelance con partita IVA che è prorietaria di un sito internet già impostato come magazine on line ma non registrato come tale.
Per ora ho prodotto personalmente contenuti ed interviste e comunicati stampa per eventi da noi creati ma avendo l'esigenza di ampliare l'attività e potermi dedicare ad altri rami di essa, tramite i molteplici contatti di cui sono in possesso (sto cercando di creare un 'attività di consulenza business ed intermediazione) ho necassità di prendere dei collaboratori in qualità di articolisti.
Il nostro obbiettivo presente è aumentare la visibilità del network,del sito,e dei nostri gruppi social in modo da creare possibilità di guadagno vendendo spazi pubblicitari od altri servizi.
Essendo comunque una start up non posseggo una continuità di guadagno tale da permettermi per ora di pagare un collaboratore.
Data la grande elasticità del mondo del lavoro di noi giovani vorrei proporre a giovani abili nella scrittura , di collaborare con il magazine a titolo gratuito scrivendo articoli, interviste e farli partecipare ad eventi e convegni di settore utili anche alla loro formazione oltre che a dargli possibilità di conoscere professionisti utili per la loro professione.
Quello che posso fornire ora a tali collaboratori è la visibilità su un sito di un gruppo già abbastanza ben posizionato ,firmare i propri articoli,partecipare ad eventi chiusi dedicati a professionisti,avere parte attiva nelle proposte su temi da trattare od iniziative
Aumentando la visibilità del network,del sito,e dei nostri gruppi social in modo da creare possibilità di guadagno vendendo spazi pubblicitari od altri servizi, mio scopo successivo è tenere i più abili e pagarli per le loro collaborazioni future..ma prima serve creare il mezzo per guadagnare e quindi poter pagare chi scrive.
Come posso essere tutelata da una forma di collaborazione che per ora intendo gratuita?
per non ricadere in eventuali responsabilità assicurative o altro?
Il lavoro può essere svolto da casa per la produzione di articoli mentre andranno fatti incontri periodici per gestire la creatività e sviluppo articoli oltre che il partecipare agli eventi sui quali poi scrivere .
Intanto la ringrazio per l'attenzione