• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Contratto e nota di lavoro › Contratto a progetto con retribuzione di 5000 € annui

Modo discussione
Contratto a progetto con retribuzione di 5000 € annui
silvi Offline
Mastro Osconiano
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2011
#1
27 Jul 2011, 13:54:34
Buongiorno a tutti,

vorrei chiedere un consiglio da "dilettante": nella vita faccio la grafica, ho un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio, purtroppo, piuttosto basso, quindi sto cercando di far quadrare i conti con un secondo lavoro di cui devo ancora firmare il contratto (a progetto) che mi è stato appena inviato. Dovrei seguire la parte grafica di un tour operator da casa senza vincoli di orari o di presenza.
Il datore di lavoro mi ha chiesto di firmare un contratto della durata di un anno con un compenso così descritto:

Citazione:"Il corrispettivo viene fissato in Euro 4.800,00 (quattromilaottocento/00) omnicomprensivo,
al netto delle ritenute fiscali e previdenziali obbligatorie per legge relativamente alle quote
a carico del datore di lavoro; tale corrispettivo potrà essere versato con cadenza mensile
(nel limite di euro 400,00= al mese) tra il giorno 20 al 25 del mese successivo a quello di
riferimento.
Le parti convengono sul fatto che il compenso è stato individuato tenendo conto dei compensi
normalmente corrisposti per prestazioni di analoga professionalità nel luogo di esecuzione
del rapporto e che è proporzionato alla quantità ed alla qualità del lavoro, anche sulla base dei
contratti collettivi di riferimento."

Come mi devo regolare con le tasse? Di questi 400€ mensili quanti realmente ne guadagno?

Inoltre nel contratto c'è scritto anche:

Citazione:"nel rispetto di quanto previsto dall'art. 64 del Dlgs n. 276/2003 si
impegna a non svolgere attività in concorrenza, né a diffondere notizie ed apprezzamenti
attinenti ai programmi né a compiere, in qualsiasi modo, atti in pregiudizio delle attività del
committente come sopra indicato e rappresentato."

che limiti mi pone questa dicitura?

Chiedo scusa per le mille domande, ma il mondo del lavoro è sempre più duro e io a 30 anni non ho ancora uno stipendio decente (credo che mi capiscano in tanti!!!)

Grazie anticipatamente a tutti quelli che avranno voglia di darmi una risposta!
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#2
28 Jul 2011, 10:47:06
silvi Ha scritto:Come mi devo regolare con le tasse? Di questi 400€ mensili quanti realmente ne guadagno?
Da quanto prevede il tuo datore di lavoro, a te spetta solamente ancora la tua quota di INPS. Lui ne deve versare 2/3, e 1/3 è a carico tuo. Lui ha detto che i 4800 sono al netto dei suoi 2/3. Quindi il lordo (considerando l'inps a 26,72%, 2/3 sono il 17,81%) 4800/((100 - 17,81)/100) = 5840,12€.

Quindi... il 17,81% di 5840,12, è 1040,12.... la sua quota inps (5840,12 - 1040,12 = 4800)
la tua quota inps sarà quindi del 8,91%... cioè 427,68 all'anno... il tuo netto sarà quindi 4800 - 427,68 = 4372,32 (364,36 al mese)

Però mi pare che la cosa sia un pò contorta... forse lui intendeva 400 netti al mese... Big Grin

Citazione:Inoltre nel contratto c'è scritto anche:

"nel rispetto di quanto previsto dall'art. 64 del Dlgs n. 276/2003 si
impegna a non svolgere attività in concorrenza, né a diffondere notizie ed apprezzamenti
attinenti ai programmi né a compiere, in qualsiasi modo, atti in pregiudizio delle attività del
committente come sopra indicato e rappresentato."

che limiti mi pone questa dicitura?

Lui non vuole che fai dei lavori dello stesso "tipo", e che gli fai concorrenza.... quindi non puoi prendere dei lavori simili da altri datori. Inoltre vuole la riservatezza sui lavori che fai da lui.

Sandro
Cerca
Cita messaggio
silvi Offline
Mastro Osconiano
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2011
#3
28 Jul 2011, 12:02:06
grazie per la risposta.... io pensavo di dover pagare il 20% di irpef su ogni stipendio (quindi 400€ -20% = € 320,00), voglio essere sicura di non arrivare a prendere molto meno di quel che in realtà è stato accordato!
ma se supero i 5000€ l'anno devo per forza aprire la partita IVA? se la cifra annua fosse più alta cosa cambierebbe a livello di contributi?

Per quanto riguarda la concorrenza, io faccio già questo lavoro presso un'altra ditta e non posso assolutamente rifiutarmi di fare i lavori che mi arrivano, anche se potrebbero essere concorrenziali nei confronti del nuovo datore che è a conoscenza di questo fatto. Quindi non credo sia giusto pormi dei vincoli in questo senso.
Inoltre non sarebbe opportuno che nel contratto comparissero anche degli impegni da parte loro? Per esempio essere chiari con le scadenze e le consegne dei lavori, garantire di essere in grado di darmi il tempo necessario a svolgere il lavoro ecc...?
grazie!
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#4
28 Jul 2011, 12:18:15
silvi Ha scritto:grazie per la risposta.... io pensavo di dover pagare il 20% di irpef su ogni stipendio (quindi 400€ -20% = € 320,00), voglio essere sicura di non arrivare a prendere molto meno di quel che in realtà è stato accordato!
mmm.. no... c'è scritto al netto delle ritenute fiscali...

Citazione: ma se supero i 5000€ l'anno devo per forza aprire la partita IVA? se la cifra annua fosse più alta cosa cambierebbe a livello di contributi?
non penso ci sia un tetto massimo per i contratti a progetto. Il limite dei 5000 è solo per prestazioni di lavoro occasionali, non per contratti a progetto.

Citazione: Per quanto riguarda la concorrenza, io faccio già questo lavoro presso un'altra ditta e non posso assolutamente rifiutarmi di fare i lavori che mi arrivano, anche se potrebbero essere concorrenziali nei confronti del nuovo datore che è a conoscenza di questo fatto. Quindi non credo sia giusto pormi dei vincoli in questo senso.
Neanche io.... visto poi la cifra.... potresti fargliela togliere quella scritta.... ma magari lasciare quella di "riservatezza".

Citazione:Inoltre non sarebbe opportuno che nel contratto comparissero anche degli impegni da parte loro? Per esempio essere chiari con le scadenze e le consegne dei lavori, garantire di essere in grado di darmi il tempo necessario a svolgere il lavoro ecc...?
grazie!
chiediglielo! Smiling
per i pagamenti sono stati abbastanza chiari comunque, mi sembra...

Sandro
Cerca
Cita messaggio
silvi Offline
Mastro Osconiano
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2011
#5
29 Jul 2011, 13:30:34
grazie di nuovo! effettivamente al nostro primo colloquio mi era stato proprosto un contratto di collaborazione occasionale.... poi però mi è arrivato un contratto a progetto! Non capisco allora come mai abbia tanto insistito sulla cifra di € 5.000 annui se con questo tipo di contratto non c'è un tetto massimo.

....a questo punto mi conviene il contratto a progetto o per prestazione occasionale?
visto che mi ha proposto una cosa e poi me ne ha presentata un'altra vorrei capire i vantaggi e gli svantaggi per me...

...c'è aria di fregatura???
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#6
29 Jul 2011, 16:20:38
silvi Ha scritto:grazie di nuovo! effettivamente al nostro primo colloquio mi era stato proprosto un contratto di collaborazione occasionale.... poi però mi è arrivato un contratto a progetto! Non capisco allora come mai abbia tanto insistito sulla cifra di € 5.000 annui se con questo tipo di contratto non c'è un tetto massimo.
A me non risulta ci sia un tetto massimo per i lavori a progetto.

Citazione: ....a questo punto mi conviene il contratto a progetto o per prestazione occasionale?
visto che mi ha proposto una cosa e poi me ne ha presentata un'altra vorrei capire i vantaggi e gli svantaggi per me...
bah... dipende dai punti di vista. Con la collaborazione occasionale non c'è INPS da versare (sotto i 5000 euro l'anno), per nessuna delle due parti....

Sandro
Cerca
Cita messaggio
silvi Offline
Mastro Osconiano
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2011
#7
29 Jul 2011, 16:34:25
bene, ora ho le idee molto più chiare!
grazie mille per le risposte (tra l'altro rapidissime!), ora so cosa chiedere e su che punti far applicare alcune correzioni.
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top