15 Aug 2010, 13:27:34
Buongiorno a tutti e buon ferragosto!
Vorrei chiedervi un chiarimento su una prestazione occasionale come cameriera effettuata in un hotel nel mese di luglio. Il datore mi ha pagato in contanti 650 euro, dicendomi che essendo una prestazione occasionale avrebbe utilizzato la ritenuta d'acconto, quindi mi ha chiesto i dati e mi ha detto che me la spedirà a casa. La mia domanda è: il famoso 20% lo devo pagare io o lo deve pagare lui? Io dalle varie discussioni ho capito che dovrebbe essere a suo carico ed io dovrei ottenere una ricevuta. Io sono disoccupata, sono studente, perciò non faccio alcuna dichiarazione. Che devo fare?? Grazie a tutti e scusate per la domanda ovvia, ma rimetterci 150 euro non mi va affatto!
Vorrei chiedervi un chiarimento su una prestazione occasionale come cameriera effettuata in un hotel nel mese di luglio. Il datore mi ha pagato in contanti 650 euro, dicendomi che essendo una prestazione occasionale avrebbe utilizzato la ritenuta d'acconto, quindi mi ha chiesto i dati e mi ha detto che me la spedirà a casa. La mia domanda è: il famoso 20% lo devo pagare io o lo deve pagare lui? Io dalle varie discussioni ho capito che dovrebbe essere a suo carico ed io dovrei ottenere una ricevuta. Io sono disoccupata, sono studente, perciò non faccio alcuna dichiarazione. Che devo fare?? Grazie a tutti e scusate per la domanda ovvia, ma rimetterci 150 euro non mi va affatto!