• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Prestazioni occasionali › Ricevuta Prest. Occasionale > 5000 € con calcolo Inps e Co.Co.Pro.

Modo discussione
Ricevuta Prest. Occasionale > 5000 € con calcolo Inps e Co.Co.Pro.
Roby
Ospite
 
#1
8 Jul 2011, 15:39:40
Buongiorno forum,
avrei un pò di dubbi che vorrei chiarire prima di presentare una ricevuta per prestaz. occasionale settimana prossima.
Premetto che sono un co.co.pro. con contratto scaduto a marzo di quest'anno (quindi ho lavorato 3 mesi).
Dovrei presentare una ricevuta di circa 7000 € per cui vorrei sapere:
1) devo tenere conto dei redditi guadagnati come co.co.pro. per la "franchigia" dei 5000 € o le 2 cose SONO INDIPENDENTI?
2) Sulla ritenuta inps 1/3 a mio carico (26,72% / 3= 8,91%) della quota eccedente i 5000 € va calcolata la ritenuta d'acconto? Cioè, devo impostare il calcolo in questo modo:
7000 € - 178,2 € (8,91% di 2000 €) - 1400 € (R.A. 20%) = 5421,8 €
oppure
7000 € - 178,2 € (8,91% di 2000 €) = 6821,8 - 1364,36 € (R.A. 20%) = 5457,44 €
Qual'è il modo corretto di calcolo?
3) sono solo queste le ritenute da applicare o c'è qualcos'altro da comprendere?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte... è la mia prima ricevuta e non vorrei fare stupidate...nè tantomeno smenarci dei soldi.
Spero di avere risposta.
Saluti
Cita messaggio
xriccardo Offline
Apprendista Osconiano
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2011
#2
4 Oct 2011, 10:10:35
Ciao,
anche io ho più o meno lo stesso problema ma non riesco a trovare risposta.
ho trovato questo sistema per il calcolo ma non mi pare corretto;
https://www.professionearchitetto.it/tools/fattura/
se trovi una soluzione per cortesia condividila anche con me.
Grazie
Cerca
Cita messaggio
adelante Offline
Apprendista Osconiano
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2011
#3
4 Oct 2011, 12:55:24 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 4 Oct 2011, 12:57:23 da adelante.)
Prendi il netto e moltiplicalo per 1,406666 periodico

Su 1000 euro che vuoi metterti in tasca : 1406.66

IMPONIBILE LORDO Euro 1406,66
RITENUTA D'ACCONTO 20% Euro 281,33
CONTRIBUTI INPS (8.91%) Euro 125,33
TOTALE NETTO Euro 1.000,00
Cerca
Cita messaggio
Riccardo
Ospite
 
#4
4 Oct 2011, 14:33:41
Grazie 1000 adelante,
l'aliquota dell'8,91% mi pare di capire la debba versare il sostituto d'imposta, quindi il mio committente,
mentre i restanti 2/3 li dovrò versare io, giusto?
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top