11 Jan 2011, 15:55:43
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per questo sito ricco di informazioni utili.
Premetto che ho un co.co.co. con un ente di ricerca statale e pertanto sono già iscritto alla gestione separata INPS. Nel tempo libero mi occupo di scrivere articoli scientifici, e una rivista mi ha proposto di pubblicare un mio articolo dicendomi che mi avrebbe pagato con ritenuta d'acconto e cessione del diritto d'autore.
Domande:
1) Di quanto devo decurtare il compenso lordo per conoscere il mio netto e quindi scriverlo nella ricevuta? Sempre 20%? Oppure cambia perché cedo il diritto d'autore?
2) La ricevuta va consegnata a mano completa di marca da bollo da 1.81 euro, o basta spedirla per posta? O per email?
3) Quando dovrò compilare la dichiarazione dei redditi dovrò allegare anche una copia di questa ricevuta? Se sì, la somma percepita si aggiungerà al mio reddito dovuto al co.co.co. e subirà quindi la stessa tassazione?
Grazie mille in anticipo
Premetto che ho un co.co.co. con un ente di ricerca statale e pertanto sono già iscritto alla gestione separata INPS. Nel tempo libero mi occupo di scrivere articoli scientifici, e una rivista mi ha proposto di pubblicare un mio articolo dicendomi che mi avrebbe pagato con ritenuta d'acconto e cessione del diritto d'autore.
Domande:
1) Di quanto devo decurtare il compenso lordo per conoscere il mio netto e quindi scriverlo nella ricevuta? Sempre 20%? Oppure cambia perché cedo il diritto d'autore?
2) La ricevuta va consegnata a mano completa di marca da bollo da 1.81 euro, o basta spedirla per posta? O per email?
3) Quando dovrò compilare la dichiarazione dei redditi dovrò allegare anche una copia di questa ricevuta? Se sì, la somma percepita si aggiungerà al mio reddito dovuto al co.co.co. e subirà quindi la stessa tassazione?
Grazie mille in anticipo