15 Jun 2010, 16:57:55
Ciao, ho effettuato una perizia in qualità di psicologa e ora devo farmi pagare dal mio cliente (un privato e non un'azienda). Non ho ancora partita iva e mi era stato detto di fare la ritenuta d'acconto, ma brancolo nel buio:
è vero che essendo lui un privato devo pagarla fisicamente io?
come si fa? ci sono dei moduli? la pagherò nella prossima dichiarazione dei redditi?
di norma le prestazioni psicologiche sono iva esenti, in quanto prestazioni sanitarie, ma la perizia rientra in questa categoria?
grazie!
è vero che essendo lui un privato devo pagarla fisicamente io?
come si fa? ci sono dei moduli? la pagherò nella prossima dichiarazione dei redditi?
di norma le prestazioni psicologiche sono iva esenti, in quanto prestazioni sanitarie, ma la perizia rientra in questa categoria?
grazie!