• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Prestazioni occasionali › ritenuta d'acconto per perizia

Modo discussione
ritenuta d'acconto per perizia
ally Offline
Apprendista Osconiano
Messaggi: 1
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2010
#1
15 Jun 2010, 16:57:55
Ciao, ho effettuato una perizia in qualità di psicologa e ora devo farmi pagare dal mio cliente (un privato e non un'azienda). Non ho ancora partita iva e mi era stato detto di fare la ritenuta d'acconto, ma brancolo nel buio:
è vero che essendo lui un privato devo pagarla fisicamente io?
come si fa? ci sono dei moduli? la pagherò nella prossima dichiarazione dei redditi?
di norma le prestazioni psicologiche sono iva esenti, in quanto prestazioni sanitarie, ma la perizia rientra in questa categoria?
grazie!
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#2
20 Jun 2010, 15:36:25 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20 Jun 2010, 15:37:57 da sandro.oliva.)
fra privati non si applica la ritenuta d'acconto. Le tasse le pagherai nella prossima dichiarazione dei redditi.

Però a me sorge un altro dubbio.... hai svolto un'attività "da medico", cioè prestazione sanitaria...., e quindi dovresti essere iscritta a qualche albo/ordine, o no ?

Io ho dei dubbi, sul fatto se puoi o meno usare una ricevuta per prestazione occasionale, se sei iscritta a qualche albo particolare.

In questi casi, io mi rivolgerei direttamente al mio albo od ordine.... soprattutto se la mia perizia finirà poi chi sa dove.... tipo in tribunale ?

Sandro
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top