1 Apr 2011, 11:22:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 1 Apr 2011, 11:27:42 da buba82.)
Ciao a tutti!
Ho letto qua e la sul forum e sul web in generale e ho tanta confusione...
Non sapendo come affrontare la situazione essendo alle primissime armi nel mondo del lavoro chiedo aiuto a voi.
Vi spiego un po' la situazione:
ho una laurea triennale in Ingegneria Informatica e ad ottobre prenderò anche la laurea magistrale.
La ditta per cui lavora il mio fidanzato mi ha chiesto di fare un programma per un loro cliente ed io ho accettato.
Non c'è nulla di scritto ancora, solo accordi verbali.
Ho già iniziato il lavoro.
Loro vorrebbero tenersi il il 60% del prezzo stabilito col cliente, il resto verrebbe a me.
Io non mi sono ancora espressa riguardo al prezzo.
Essendo un primo lavoretto mi sono fatta prendere dall'entusiasmo.
Ora però più ci penso e più ho dei dubbi.
Vorrei proporre un contratto che mi tuteli e tuteli anche il mio lavoro.
Nel senso che se poi loro rivendono questo programma ad altri clienti e io non ho posto condizioni su questa cosa, loro potenzialmente ci possono guadagnare e io no.
Quindi vi chiedo aiuto...
Cosa devo fare? Che tipo di contratto vista la mia posizione? Avevo pensato a un contratto di prestazione occasionale, ma è sufficiente? E per la licenza del programma? Non ho partita iva e sono una studentessa ancora, anche se con una laurea triennale in tasca.
Insomma cosa faccio?
Grazie in anticipo!
E se mi sono spiegata male oppure servono altri dettagli ve li fornirò volentieri.
Ho letto qua e la sul forum e sul web in generale e ho tanta confusione...
Non sapendo come affrontare la situazione essendo alle primissime armi nel mondo del lavoro chiedo aiuto a voi.
Vi spiego un po' la situazione:
ho una laurea triennale in Ingegneria Informatica e ad ottobre prenderò anche la laurea magistrale.
La ditta per cui lavora il mio fidanzato mi ha chiesto di fare un programma per un loro cliente ed io ho accettato.
Non c'è nulla di scritto ancora, solo accordi verbali.
Ho già iniziato il lavoro.
Loro vorrebbero tenersi il il 60% del prezzo stabilito col cliente, il resto verrebbe a me.
Io non mi sono ancora espressa riguardo al prezzo.
Essendo un primo lavoretto mi sono fatta prendere dall'entusiasmo.
Ora però più ci penso e più ho dei dubbi.
Vorrei proporre un contratto che mi tuteli e tuteli anche il mio lavoro.
Nel senso che se poi loro rivendono questo programma ad altri clienti e io non ho posto condizioni su questa cosa, loro potenzialmente ci possono guadagnare e io no.
Quindi vi chiedo aiuto...
Cosa devo fare? Che tipo di contratto vista la mia posizione? Avevo pensato a un contratto di prestazione occasionale, ma è sufficiente? E per la licenza del programma? Non ho partita iva e sono una studentessa ancora, anche se con una laurea triennale in tasca.
Insomma cosa faccio?
Grazie in anticipo!
E se mi sono spiegata male oppure servono altri dettagli ve li fornirò volentieri.