10 Sep 2009, 14:54:43
Salve
vi scrivo perchè desidero contribuire al progetto Oscon con quello che posso.
Volevo proporre un contratto per la cessione in licenza di software.
Basta sostituire [Nome Azienda] con il nome della propria azienda.
Penso sia utile come linea guida da seguire per i propri contratti per il software.
Spero che questo mio modesto contributo possa essere d'aiuto a qualcuno. Grazie.
Dino
vi scrivo perchè desidero contribuire al progetto Oscon con quello che posso.
Volevo proporre un contratto per la cessione in licenza di software.
Codice:
CONTRATTO DI LICENZA CON L'UTENTE FINALE PER IL SOFTWARE [Nome Azienda]
IMPORTANTE - LEGGERE CON ATTENZIONE:
Il presente Contratto di Licenza con l'Utente Finale ("Contratto") è un contratto tra l'utente (una persona fisica o giuridica) e [Nome Azienda] per il software [Nome Azienda] relativo al presente Contratto. Il Software può includere un addendum o una modifica al presente Contratto. INSTALLANDO, DUPLICANDO O ALTRIMENTI UTILIZZANDO IL SOFTWARE, L'UTENTE ACCETTA DI ESSERE VINCOLATO DALLE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO. QUALORA L'UTENTE NON ACCETTI LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO, ALLORA NON POTRÀ INSTALLARE E UTILIZZARE IL SOFTWARE E DOVRÀ RESTITUIRLO PRONTAMENTE AL RIVENDITORE. IN TALE IPOTESI, QUALORA AL MOMENTO DELL'ACQUISTO IL RIVENDITORE ABBIA EMESSO FATTURA, L'UTENTE POTRÀ OTTENERE IL RIMBORSO DEL PREZZO. DIVERSAMENTE L'UTENTE POTRÀ OTTENERE LA SOSTITUZIONE DEL SOFTWARE CON ALTRO PRODOTTO DI PARI PREZZO O UN BUONO PER IL FUTURO ACQUISTO DI UN ALTRO PRODOTTO DI PARI PREZZO.
1. CONCESSIONE DI LICENZA. [Nome Azienda] concede all'utente i seguenti diritti, a condizione che egli si attenga alle condizioni del presente Contratto:
1.1 Installazione e Utilizzo. (a) L'utente potrà installare e utilizzare una copia del Software su di un singolo computer o altro dispositivo; (b) La Chiave di Attivazione fornita dopo l'acquisto per passare dalla modalità dimostrativa a quella completa è legata alla postazione lavorativa (PC, Personal Computer) sul quale il software viene installato ed attivato. Ciò significa che una volta acquistato ed attivato il software, questo funzionerà in versione completa solo su PC dal quale è stato letto l'ID Prodotto fornito ad [Nome Azienda] per la generazione della Chiave di Attivazione. (c) Qualora l'Utente decidesse di cambiare SO (Sistema Operativo) o CPU, il Software non funzionerà più. L'Utente potrà a questo punto richiedere una nuova Chiave di Attivazione, che sarà fornita gratuitamente, limitatamente ad una volta. Dopodichè, un ulteriore cambiamento di hardware (SO o CPU) farà decadere la licenza d'uso ottenuta e per continuare ad utilizzare il Software sarà necessario riacquistarlo. (d) L'Utente potrà installare una copia aggiuntiva del Software su di un secondo dispositivo portatile a uso esclusivo dell'utente principale che utilizza la prima copia del Software; in tal caso l'Utente che in seguito ad acquisto abbia ricevuto una Chiave di Attivazione per il dispositivo principale dovrà richiederne una ulteriore per il dispositivo portatile, purché non abbia già ottenuto una seconda Chiave di Attivazione in seguito all'applicazione degli Articoli 1 (punto (c)) e/o 13.
1.2 Diritti Alternativi per Memorizzazione/Utilizzo in Rete. In alternativa alle disposizioni dell'Articolo 1.1(a), l'utente potrà installare una copia del Software su di un dispositivo di memorizzazione di rete, quale un computer server e consentire a una periferica di accesso, quale un personal computer, di accedere a, e utilizzare su una rete privata, tale copia concessa in licenza del Software. L'utente dovrà ottenere una licenza ed una Chiave di Attivazione per il Software per ciascun dispositivo aggiuntivo che acceda a, e utilizzi, il Software installato sul dispositivo di memorizzazione di rete, fatto salvo quanto previsto dall'Articolo 1.4 del presente Contratto.
1.3 Concessione di Licenza per il Desktop Remoto. L'utente potrà utilizzare le tecnologie di accesso remoto per accedere a, e utilizzare, la copia concessa in licenza del Software, a condizione che l'utente principale del dispositivo che ospita la sessione di desktop remoto sia l'unico ad accedere a, e utilizzare, il Software con un dispositivo di accesso remoto. Tali diritti relativi al desktop remoto non consentono all'utente di utilizzare il Software contemporaneamente sul dispositivo che ospita la sessione del desktop remoto e sul dispositivo di accesso.
1.4 Concessione di Licenza per l'Assistenza Remota. L'utente potrà consentire a qualsiasi dispositivo di accedere a, e utilizzare, la copia concessa in licenza del Software al solo scopo di fornire servizi di supporto tecnico e di manutenzione.
1.5 Concessione di Licenza per la Documentazione. La documentazione acclusa al Software è concessa in licenza esclusivamente per fini di riferimento interno e non commerciali.
1.6 Numero massimo di Chiavi di Attivazione fornite per questo Contratto. Il numero massimo di Chiavi di Attivazione che possono essere fornite per questo Contratto, unicamente per quanto previsto dal punto 1.1 e dall'Articolo 13 e fissato in due.
2. ALTRI DIRITTI E LIMITAZIONI
2.1 Attivazione Obbligatoria. IL SOFTWARE UTILIZZA TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE CONTRO L'UTILIZZO DI COPIE NON CONCESSE IN LICENZA O ILLEGALI. L'utente potrebbe non essere in grado di esercitare i propri diritti relativi al Software definiti nel presente Contratto dopo un certo numero di esecuzioni del Prodotto, a meno che non effettui l'attivazione della propria copia del Software nel modo descritto durante la sequenza di avvio e/o nella documentazione cartacea o multimediale. Potrebbe inoltre essere necessario attivare nuovamente il Software nel caso in cui l'utente modifichi la configurazione hardware del computer o alteri il Software. [Nome Azienda] utilizzerà tali tecnologie per confermare il possesso di una copia regolarmente concessa in licenza del Software da parte dell'utente. Se l'utente non utilizza una copia del Software concessa in licenza, non potrà installare il Software o i futuri aggiornamenti del Software. [Nome Azienda] non recupererà dal dispositivo dell'utente alcuna informazione personale durante questo processo.
2.2 Servizi Basati su Internet. L'utente non potrà utilizzare alcun servizio [Nome Azienda] basato su Internet associato al Software in alcun modo che potrebbe danneggiare, disattivare, sovraccaricare o pregiudicare tali servizi o interferire con l'utilizzo e il godimento degli stessi da parte di eventuali altri soggetti. L'utente non potrà tentare di accedere in modo non autorizzato a servizi, account, sistemi di computer o reti associati ai servizi basati su Internet.
2.3 Limitazioni per il Software Runtime per la Scrittura di Report. Il Software potrà contenere software runtime per la scrittura di report ("Software Runtime"). Tranne che per l'utilizzo del Software Runtime insieme al Software, l'utente non potrà utilizzare il Software Runtime con altre applicazioni software, né utilizzare il Software Runtime come parte di qualunque procedimento o sistema utilizzato per trasferire, condividere o distribuire automaticamente documenti o altre opere create utilizzando il Software Runtime.
2.4 Non è possibile vendere o trasferire una versione dimostrativa o comunque non destinata alla vendita.
2.5 A meno che non sia specificato altrove in questo contratto, non è possibile: (i) modificare il software o creare applicazioni basate su questo software; (ii) alterare computer o hard disk in modo da abilitare il funzionamento della versione dimostrativa per un periodo di tempo superiore a quello di utilizzo definito dalla versione Trial; (iii) rilevare i risultati delle performance del software utilizzando una versione dimostrativa senza consenso scritto da parte di [Nome Azienda]; (iv) utilizzare la versione dimostrativa del software per qualsiasi scopo diverso dal solo scopo di valutazione all'acquisto; è inoltre strettamente proibita l'installazione e l'utilizzo della versione dimostrativa per l'erogazione di corsi di formazione a pagamento o gratuiti e lezioni scolastiche di scuole o istituti pubblici e/o privati di qualunque ordine e grado comprese le Università.
2.6 E' possibile ricevere il software su più media, ma è necessario installarlo da un solo media. Indifferentemente dal numero, è necessario utilizzare il solo media più appropriato per il server o il computer sul quale il software deve essere installato.
2.7 Non è possibile utilizzare il software per sviluppare un'applicazione che ha le stesse funzioni del software stesso.
3. RISERVA DI DIRITTI E PROPRIETÀ. [Nome Azienda] si riserva tutti i diritti non espressamente concessi nel presente Contratto. Il Software è protetto dalle leggi e dai trattati sul copyright e sulla proprietà intellettuale. [Nome Azienda] è proprietaria del nome, del copyright e di altri diritti sulla proprietà intellettuale inerenti al Software. Marchi di terze parti, nomi o loghi possono essere marchi registrati dai rispettivi proprietari. Non è possibile rimuovere, alterare qualsiasi marchio registrato, nome di prodotto, logo, copyright o altro. Il Software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Il presente Contratto non concede all'utente alcun diritto relativo ai marchi registrati o marchi di servizio di [Nome Azienda].
4. RESTRIZIONI SULLA DECODIFICAZIONE, SULLA DECOMPILAZIONE E SUL DISASSEMBLAGGIO. L'utente non potrà decodificare, decompilare, disassemblare il Software ed effettuare operazioni rivolte a rendere visibile il codice di programmazione. Non è altresì possibile alterare, unire, modificare, adattare o tradurre il Software.
5. DIVIETO DI LOCAZIONE. L'utente non potrà concedere il software in locazione, leasing o prestito.
6. CONSENSO ALL'UTILIZZO DEI DATI. L'utente accetta che [Nome Azienda] raccolgano e utilizzino le informazioni tecniche ottenute come parte di eventuali servizi di supporto forniti all'utente, relativi al Software. [Nome Azienda] si impegna ad utilizzare queste informazioni esclusivamente per migliorare i prodotti o per fornire all'utente tecnologie o servizi personalizzati e in modo da non consentire l'individuazione della persona dell'utente.
7. COLLEGAMENTI AI SITI DI TERZI. [Nome Azienda] non è responsabile del contenuto di alcun sito o servizio di terzi, di eventuali collegamenti in essi contenuti e di eventuali modifiche o aggiornamenti ai siti o ai servizi di terzi. [Nome Azienda] fornisce all'utente tali collegamenti e l'accesso ai siti e ai servizi di terzi solo per motivi di praticità e l'inclusione di qualunque collegamento o accesso non implica il riconoscimento dei siti o dei servizi di terzi da parte di [Nome Azienda].
8. SOFTWARE E SERVIZI AGGIUNTIVI. Il presente Contratto si applica agli aggiornamenti, componenti integrativi, componenti add-on o servizi basati su Internet del Software che [Nome Azienda] potrebbe fornire o rendere disponibili all'utente successivamente alla data in cui l'utente ha ottenuto il Software, a meno che tali elementi non siano accompagnati da specifiche condizioni. [Nome Azienda] si riserva il diritto di interrompere qualunque servizio basato su Internet fornito all'utente o reso disponibile all'utente attraverso l'utilizzo del Software.
9. AGGIORNAMENTI. Qualora il Software sia identificato come aggiornamento, per poterlo utilizzare, l'utente potrà prima ottenere la licenza per il software identificato da [Nome Azienda] come idoneo per l'aggiornamento. Dopo aver installato l'aggiornamento, l'utente non potrà più utilizzare il software originale che ha costituito la base dell'aggiornamento, tranne che come parte del software aggiornato.
10. SOFTWARE ETICHETTATO "CAMPIONE DIMOSTRATIVO. VIETATA LA VENDITA". Qualora il Software sia identificato come "Campione dimostrativo. Vietata la Vendita", l'utilizzo del Software da parte dell'utente sarà limitato esclusivamente ai fini di dimostrazione, prova o valutazione e il rivenditore e/o l'utente non potrà venderlo, trasferirlo o utilizzarlo per altri scopi.
11. RESTRIZIONI ALL'ESPORTAZIONE. L'utente prende atto del fatto che il Software concesso in licenza è soggetto alle limitazioni all'esportazione vigenti in Italia. L'utente accetta di attenersi a tutte le leggi e le norme locali, nazionali e internazionali applicabili al Software come anche alle limitazioni applicabili al paese di destinazione, all'utente finale e all'utilizzo finale imposte dall'Italia e da altre autorità di controllo delle esportazioni.
12. SEPARAZIONE DI COMPONENTI. Il Software è concesso in licenza come prodotto singolo. Le sue singole parti componenti non potranno essere separate per l'utilizzo su più dispositivi.
13. TRASFERIMENTO DEL SOFTWARE. Interno. L'utente potrà trasferire la propria copia del Software per la quale abbia ottenuto una Chiave di Attivazione ad un altro dispositivo, limitatamente ad una sola volta, e richiedere una nuova chiave di attivazione valida per questo dispositivo, purché non abbia già ottenuto una seconda Chiave di Attivazione in seguito all'applicazione dei punti (c) ed (e) dell'Articolo 1. Dopo il trasferimento l'utente dovrà rimuovere completamente il Software dal dispositivo su cui si trovava in precedenza. Trasferimento a Terzi. Qualora l'Utente sia il licenziatario iniziale del Software avendo ottenuto una Chiave di Attivazione in seguito ad acquisto, e non abbia già ottenuto una seconda Chiave di Attivazione in seguito all'applicazione degli Articoli 13 (punto "Interno") e/o 1 (punti (c) e/o (e)), allora potrà trasferire una sola volta e definitivamente il presente Contratto, il Software e il Certificato di Autenticità (se applicabile) a un altro Utente finale, a condizione che l'utente non trattenga alcuna copia del Software. Il trasferimento dovrà comprendere tutto il Software (inclusi tutti i supporti di memorizzazione, le parti componenti e il materiale stampato, qualsiasi aggiornamento, il presente Contratto e, se applicabile, il Certificato di Autenticità). Prima del trasferimento l'Utente finale cessionario del Software dovrà accettare le condizioni del presente Contratto. Il nuovo Utente potrà richiedere una Chiave di Attivazione fornendo un nuovo "Id Prodotto" limitatamente ad una sola volta; in questo caso non potranno più essere applicati i punti (c) e (d) dell'Articolo 1 né il presente Articolo 13.
14. RISOLUZIONE. Qualora l'utente non si attenga alle condizioni del presente Contratto, [Nome Azienda] potrà risolvere il Contratto stesso, senza per questo pregiudicare altri suoi diritti. In tal caso, l'utente dovrà distruggere tutte le copie del Software e tutte le sue parti componenti.
15. INTERO ACCORDO; DIVISIBILITÀ. Il presente Contratto (incluso ogni addendum o modifica presenti all'interno del Software) costituisce l'intero accordo tra l'utente e [Nome Azienda] relativamente al Software (escluso qualunque supporto tecnico) e sostituisce qualsivoglia comunicazione, proposta o dichiarazione, scritta o orale, precedente o contemporanea attinente al Software o all'altra materia trattata nel presente Contratto. Nella misura in cui le condizioni di qualsivoglia criterio o programma [Nome Azienda] relativi al servizio supporto tecnico si ponessero in conflitto con le condizioni del presente Contratto, prevarranno le condizioni del presente Contratto. Qualora qualsivoglia disposizione del presente Contratto sia ritenuta nulla, non valida, non applicabile o illegale, le altre disposizioni rimarranno pienamente vincolanti ed efficaci.
16. GARANZIA DI [Nome Azienda]. La presente garanzia non pregiudica i diritti riconosciuti dalla legge. - La garanzia di seguito indicata non ha limitazioni territoriali e non è pregiudizievole per i diritti riconosciuti dalla legge all'utente nei confronti del rivenditore o di [Nome Azienda] qualora l'utente abbia acquistato il Software direttamente da [Nome Azienda].
16.1 La garanzia. Il Software è progettato e offerto quale prodotto a scopo generale, e non è progettato o offerto per scopi particolari dell'utente. L'utente accetta che nessun prodotto software è esente da errori e riconosce di essere stato specificamente avvisato della necessità di effettuare periodicamente il "back up" dei suoi file. A condizione che l'utente abbia una licenza valida, [Nome Azienda] garantisce che (a) il Software funzionerà in sostanziale conformità con i materiali scritti ad esso acclusi; e (b) il personale tecnico di [Nome Azienda] porrà in essere ragionevoli sforzi, ed userà diligenza e professionalità per risolvere eventuali problemi di malfunzionamento del software non imputabili all'Utente. Nel caso in cui il Software non sia conforme alla presente garanzia, [Nome Azienda] potrà (a) riparare o sostituire il Software o (b) entro un periodo massimo dall'acquisto di 90 giorni restituire il prezzo pagato dall'utente. La presente garanzia non è valida qualora il mancato funzionamento del Software dipenda da incidente, oppure da abusivo o errato utilizzo. Qualsiasi prodotto software dato in sostituzione sarà garantito per il periodo più lungo tra 30 giorni e il periodo rimanente della garanzia originale. L'utente accetta che la garanzia di cui sopra è la sua unica garanzia in relazione al Software e ai servizi di supporto.
16.2 Esclusione di Tutte le Altre Condizioni. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, e subordinatamente alla garanzia sopra indicata, [Nome Azienda] non riconosce alcuna altra garanzia o condizione, esplicite o implicite (siano esse derivanti dalla legge, dagli usi, da altre fonti, ovvero siano garanzie accessorie) comprese, a titolo esemplificativo, garanzie implicite di qualità soddisfacente e di idoneità per un fine particolare, sia in relazione al Software che ai materiali scritti acclusi al Software. Le garanzie implicite che non possono essere escluse sono comunque limitate al periodo maggiore tra 90 giorni e il periodo minimo consentito dalla legge applicabile.
17. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA'. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, E FATTO SALVO QUANTO INDICATO NELLA GARANZIA DI [Nome Azienda], [Nome Azienda] NON SARA' RESPONSABILE PER DANNI DI QUALSIASI TIPO (IVI INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, DANNI PER PERDITA O MANCATO GUADAGNO, INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ, PERDITA DI INFORMAZIONI COMMERCIALI O ALTRE PERDITE PECUNIARIE) DERIVANTI O COMUNQUE CORRELATI ALL'UTILIZZO O ALL'INCAPACITÀ DI UTILIZZARE IL SOFTWARE, ANCHE NEL CASO IN CUI [Nome Azienda] SIA STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI. IN OGNI CASO, LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI [Nome Azienda] IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO NON POTRÀ COMUNQUE ECCEDERE L'IMPORTO EFFETTIVAMENTE PAGATO DALL'UTENTE PER IL SOFTWARE.[/*]
Basta sostituire [Nome Azienda] con il nome della propria azienda.
Penso sia utile come linea guida da seguire per i propri contratti per il software.
Spero che questo mio modesto contributo possa essere d'aiuto a qualcuno. Grazie.
Dino