16 Jun 2011, 08:57:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16 Jun 2011, 08:59:41 da midmood.)
Ciao a tutti, purtroppo non sarò breve, spero abbiate pazienza 
sto modificando OSCON per adattarlo alla mia situazione. Realizzo siti web basati su Drupal, quindi le solite cose: installo il sistema, lo elaboro e modifico, installo i moduli che servono e preparo la grafica a partire da un tema base.
Per scrivere la grafica parto da un tema basilare per drupal e faccio profonde aggiunte al foglio di stile (al limite punto a delle immagini che ho creato io per sfondi e altro)
Di conseguenza tutto quello che faccio (tranne le immagini) esce sotto licenza GPL v2 e successive (il che mi espone com'è ovvio al fatto che qualche furbetto di web agency mi ingaggi per un servizio, lo faccia suo e lo rivenda in serie, ma me ne frego, ognuno s'addormenta come vuole a questo mondo
Le mie modifiche si basano sul fatto che uso il servizio 2 non per "hosting + email" (che erogo tramite un mio partner e per il quale personalizzeremo un secondo contratto a parte), ma per la manutenzione periodica del sito.
Basandomi molto sui post precedenti di questo forum, ecco le modifiche che ho apportato (di cui chiedo pareri) e quelle che ho bisogno di apportare ma non ho idea di come fare (e qui chiedo proprio aiuto, con la lacrimuccia penosa agli occhi).
---
articolo 7.1 dei servizi
elaborata da questo post:Vendita CMS open + prestazione occasionale + pagamento in contanti
qui ho dei dubbi sulla questione della sottoversione, non so come metterla.
Il punto è che installo Drupal alla versione 7.2, ma il ramo principale è la 7. Questa precisazione tornerà e sarà utile per la descrizione del servizio di manutenzione.
---
Il punto 7.2... aiuto, più o meno è tutto "un cantiere"
elaborato molto liberamente da questo post:Contratto per manutenzione sito internet
7.2. Descrizione "SERVIZIO 2": __Manutenzione della piattaforma web__
Il Servizio prevede, da parte del fornitore
- l'aggiornamento del CMS Drupal all'ultima versione rilasciata dal team di sviluppo che risolva problemi di sicurezza noti (limitatamente alle sotto versioni di drupal 7)
- l'aggiornamento delle componenti aggiuntive eventualmente utilizzate all'ultima versione rilasciata dagli sviluppatori, nel caso questa risolva problemi di sicurezza noti e sia compatibile con la versione di Drupal di cui al Servizio 1.
Nel caso venga rilasciata una nuova versione del software Drupal [COME INDICARE LA MAJOR RELEASE? AD ESEMPIO DRUPAL 8?] Dovrà essere concordata l'eventuale azione da effettuare:
- proseguire la manutenzione della versione esistente nei termini di questo contratto;
- migrare i contenuti e convertire la grafica in modo che sia compatibile con la nuova versione, (se ritenuto possibile a insindacabile giudizio del fornitore), con comunicazione del preventivo di spesa e stipula di un nuovo contratto.
- realizzazione di un nuovo sito, con comunicazione del preventivo di spesa e stipula di un nuovo contratto.
Si precisa inoltre che il Servizio:
a) non comprende l'assistenza e modifica dei contenuti, da considerarsi invece come Interventi Eccedenti;
b) non comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto.
e poi vorrei aggiungere un punto C che in soldoni dice
c) non esclude l'eventualità che la versione di Drupal utilizzata per la realizzazione del sito non diventi obsoleta... eccetera eccetera
Come la posso mettere? Il problema è noto: Drupal 7, così come altri CMS, è scritto in PHP5, tra 5 anni chi lo sa se php5 sarà ancora servito dai provider? se un sito fatto così sarà ancora leggibile come si legge oggi?
è vero che il punto 7g mi copre, ma mi piacerebbe specificarlo per chiarezza, visto che è un punto molto delicato
Altra domanda che mi viene in mente: il mio punto 7b va in conflitto con i punti 11d,11e e 11f? e se sì, in che modo?
-----
passiamo al punto 10 per il quale chiedo solo conferma, ho fatto qualche piccola modifica a quello trovato in questo thread:Art. 9 e 10, è possibili eliminarli?
Il punto 10.2 è elaborato partendo dalle mie considerazioni in questo thread:copyright e termini di licenza se si usano CMS opensource?
Grazie di tutto, attendo nuove e spero che serva a qualcuno.
edit: modificata qualche inezia all'impaginazione

sto modificando OSCON per adattarlo alla mia situazione. Realizzo siti web basati su Drupal, quindi le solite cose: installo il sistema, lo elaboro e modifico, installo i moduli che servono e preparo la grafica a partire da un tema base.
Per scrivere la grafica parto da un tema basilare per drupal e faccio profonde aggiunte al foglio di stile (al limite punto a delle immagini che ho creato io per sfondi e altro)
Di conseguenza tutto quello che faccio (tranne le immagini) esce sotto licenza GPL v2 e successive (il che mi espone com'è ovvio al fatto che qualche furbetto di web agency mi ingaggi per un servizio, lo faccia suo e lo rivenda in serie, ma me ne frego, ognuno s'addormenta come vuole a questo mondo

Le mie modifiche si basano sul fatto che uso il servizio 2 non per "hosting + email" (che erogo tramite un mio partner e per il quale personalizzeremo un secondo contratto a parte), ma per la manutenzione periodica del sito.
Basandomi molto sui post precedenti di questo forum, ecco le modifiche che ho apportato (di cui chiedo pareri) e quelle che ho bisogno di apportare ma non ho idea di come fare (e qui chiedo proprio aiuto, con la lacrimuccia penosa agli occhi).
---
articolo 7.1 dei servizi
elaborata da questo post:Vendita CMS open + prestazione occasionale + pagamento in contanti
Citazione:7.1. Descrizione "SERVIZIO 1": __personalizzazione, elaborazione e installazione piattaforma web__
a) Il servizio (definito anche "opera" o "opere") comprende __ la personalizzazione, elaborazione e installazione della piattaforma web Drupal nell'ultima sottoversione della versione [inserire numero di versione] disponibile al momento della sottoscrizione del contratto, sulla base della sua licenza, allo scopo di contenente una serie di pagine atte alla descrizione del Cliente e di servizi o prodotti da lui offerti __. Per la realizzazione, il Fornitore può avvalersi, a proprio giudizio e a proprie spese, dell'uso di prodotti o servizi offerti, gratuitamente o meno, da altre parti, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti e delle relative licenze d'uso.
b) Il servizio 1 prevede una preliminare consulenza per la definizione delle linee progettuali del lavoro.
c) Il servizio 1 comprende quanto descritto nella eventuale "nota di lavoro" allegata.
d) Il servizio 1 non comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto e/o nella eventuale "nota di lavoro" allegata.
qui ho dei dubbi sulla questione della sottoversione, non so come metterla.
Il punto è che installo Drupal alla versione 7.2, ma il ramo principale è la 7. Questa precisazione tornerà e sarà utile per la descrizione del servizio di manutenzione.
---
Il punto 7.2... aiuto, più o meno è tutto "un cantiere"
elaborato molto liberamente da questo post:Contratto per manutenzione sito internet
7.2. Descrizione "SERVIZIO 2": __Manutenzione della piattaforma web__
Il Servizio prevede, da parte del fornitore
- l'aggiornamento del CMS Drupal all'ultima versione rilasciata dal team di sviluppo che risolva problemi di sicurezza noti (limitatamente alle sotto versioni di drupal 7)
- l'aggiornamento delle componenti aggiuntive eventualmente utilizzate all'ultima versione rilasciata dagli sviluppatori, nel caso questa risolva problemi di sicurezza noti e sia compatibile con la versione di Drupal di cui al Servizio 1.
Nel caso venga rilasciata una nuova versione del software Drupal [COME INDICARE LA MAJOR RELEASE? AD ESEMPIO DRUPAL 8?] Dovrà essere concordata l'eventuale azione da effettuare:
- proseguire la manutenzione della versione esistente nei termini di questo contratto;
- migrare i contenuti e convertire la grafica in modo che sia compatibile con la nuova versione, (se ritenuto possibile a insindacabile giudizio del fornitore), con comunicazione del preventivo di spesa e stipula di un nuovo contratto.
- realizzazione di un nuovo sito, con comunicazione del preventivo di spesa e stipula di un nuovo contratto.
Si precisa inoltre che il Servizio:
a) non comprende l'assistenza e modifica dei contenuti, da considerarsi invece come Interventi Eccedenti;
b) non comprende quanto non espressamente dichiarato in questo contratto.
e poi vorrei aggiungere un punto C che in soldoni dice
c) non esclude l'eventualità che la versione di Drupal utilizzata per la realizzazione del sito non diventi obsoleta... eccetera eccetera
Come la posso mettere? Il problema è noto: Drupal 7, così come altri CMS, è scritto in PHP5, tra 5 anni chi lo sa se php5 sarà ancora servito dai provider? se un sito fatto così sarà ancora leggibile come si legge oggi?
è vero che il punto 7g mi copre, ma mi piacerebbe specificarlo per chiarezza, visto che è un punto molto delicato
Altra domanda che mi viene in mente: il mio punto 7b va in conflitto con i punti 11d,11e e 11f? e se sì, in che modo?
-----
passiamo al punto 10 per il quale chiedo solo conferma, ho fatto qualche piccola modifica a quello trovato in questo thread:Art. 9 e 10, è possibili eliminarli?
Citazione:10. Termini di licenza
1) ciascun Sistema di gestione dei contenuti (o CMS, Content management system), componente, motore grafico, e/o plug-in acquisito o selezionato a giudizio del fornitore durante e per lo sviluppo del software di cui all'art 7, è fornito con la propria relativa licenza d'uso (allegata come parte integrante dei file che lo compongono). Il Cliente è tenuto a rispettare scrupolosamente tali licenze. Per ciascuno dei suddetti elementi rimangono titolari dei copyright i rispettivi detentori; il fornitore svolge pertanto servizio di selezione, installazione e configurazione.
2) ciascun elemento aggiuntivo, sia esso grafico o relativo ai contenuti, sviluppato originalmente dal fornitore per il servizio di cui all'art. 7, e che non violi i termini delle licenze di cui al punto 10.1, viene ceduto secondo la licenza d'uso creative commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5)". Il cliente è perciò tenuto a rispettarne scrupolosamente i diritti e doveri relativi. Un riassunto dei termini di questa licenza può essere consultato a questo indirizzo web: https://creativecommons.org/licenses/by-...it/deed.it , il testo completo della licenza può essere consultato a questo indirizzo web: https://creativecommons.org/licenses/by-.../legalcode
Il punto 10.2 è elaborato partendo dalle mie considerazioni in questo thread:copyright e termini di licenza se si usano CMS opensource?
Grazie di tutto, attendo nuove e spero che serva a qualcuno.
edit: modificata qualche inezia all'impaginazione