27 May 2009, 21:42:11
Spero la mia domanda non sia banale.
Ho visto che sul contratto (a differenza della ricevuta) va riportato il compenso netto che vogliamo ottenere è poi vi è scritto a fianco '+ iva' a parole.
Premetto che non sono ne un commercialista nè un esperto in legge ma un pò mi sono informato e quando si opera con prestazione occasionale viene pagata non l'iva ma la ritenuta d'acconto non essendo infatti il collaboratore occasionale un soggetto d'imposta iva. Quindi il committente diventa un 'sostituto d'imposta' e paga la ritenuta d'acconto per noi.
Quindi mi chiedo è corretto o meno lascire la dicitura '+ iva ' o andrebbe sostituita con un qualcosa del tipo ' tasse escluse'?
Spero con la mia domanda di avere contribuito a un eventuale miglioria del contratto a mio giudizio ottimo visto che lo sto usando.
Ho visto che sul contratto (a differenza della ricevuta) va riportato il compenso netto che vogliamo ottenere è poi vi è scritto a fianco '+ iva' a parole.
Premetto che non sono ne un commercialista nè un esperto in legge ma un pò mi sono informato e quando si opera con prestazione occasionale viene pagata non l'iva ma la ritenuta d'acconto non essendo infatti il collaboratore occasionale un soggetto d'imposta iva. Quindi il committente diventa un 'sostituto d'imposta' e paga la ritenuta d'acconto per noi.
Quindi mi chiedo è corretto o meno lascire la dicitura '+ iva ' o andrebbe sostituita con un qualcosa del tipo ' tasse escluse'?
Spero con la mia domanda di avere contribuito a un eventuale miglioria del contratto a mio giudizio ottimo visto che lo sto usando.
