• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Fisco e normative › Quali sono le Leggi su web e internet?

Modo discussione
Quali sono le Leggi su web e internet?
glm2006ITALY Offline
Guru Osconiano - moderatore globale
Messaggi: 1.663
Discussioni: 96
Registrato: Aug 2009
#1
8 Mar 2011, 22:37:04
Salve,

Vorrei proporre un theard piuttosto importante e semplice nello stesso momento:
Un riepilogo di TUTTE le leggi che deve seguire un buon webmaster per "costruire" un sito web legalemente "perfetto" secondo le attuali normative Italiane/Europee

Ad esempio dal 2006 è obbligatoria la p.iva e via dicendo

Chi ha voglia di creare questa specie di "archivio" ?
glm2006ITALY - Molina Gianluca
realizzazione siti web ed assistenza WordPress - WebePc
Sito web Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.867
Discussioni: 94
Registrato: Jul 2007
#2
9 Mar 2011, 03:06:49
Certo non si tratta di una cosa semplice, ancor meno in ottica comparata. Per una trattazione esaustiva ci vorrebbero mesi di lavoro e un gruppo di persone. Ogni nazione ha proprie normative e, onestamente, uno dei problemi principali sta proprio nell'armonizzazione del diritto internzionale (si sa, il progresso tecnologico è sempre stato più veloce di quello normativo: è fisiologico), problema che si acuisce oggi, con la cominicazione globale e delocalizzata. Visto poi che molti server sono negli Stati Uniti o altri paesi, la questione della giurisdizione si complica ulteriormente. Come in quasi tutti gli ambiti di questa portata e influenza, tra l'altro, una serie di normative non strettamente interenti si legano. Se aggiungiamo poi che l'ordinamento italiano è stato definito come quello col numero di norme, regolamenti, circolari... più ampio al mondo (alcuni tra loro pure in contrasto), forse si ha un'idea della portata della questione.

In ogni caso, alcune delle principali, almeno nel diritto italiano, sono la legge sul diritto d'autore (633/1941) e successive modificazioni (con relativa giurisprudenza, non ampia se parliamo del web), le normative sulla privacy (legge e relativo dlgs), la legge stanca 4/2004 e la 67/2006 (accessibilità, pubblica amministrazione). La 241/1990 sulla trasparenza. C'è poi l'intero filone legato alla responsabilità dei contenuti che da sola meriterebbe probabilmente un libro. Le forme di diffamazione (nel penale) e relativa responabilità. La comparabilità, da taluni asserita, tra sito internet e una testata giornalistica (legge 47/1948), fatto che in alcuni casi ovviamente sussiste. Il commercio elettronico. Talune norme correlate all'azienda, come quelle che impongono la pubblicazione in home page del numero di partita Iva, se posseduta; o quella citata da poco proprio qua sul forum inerente la pubblicazione di altri aspetti sulla struttura societaria, contestata anche solo nella sua interpretazione.

Tutte queste norme, poi, si rispecchiano nel codice civile e penale, a seconda dei diversi ambiti e a seconda che si sia pubblica amministrazione, azienda o privato.

Questa è una panoramica scritta a memoria e perciò ovviamente lacunosa e generale del contesto, ampio quanto è ampia internet stessa. Un'interessante e piuttosto agile lettura, tra le altre, può essere il libro Legge 2.0 di Elvira Belingieri.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top