• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Prestazioni occasionali › Sanzione per superamento 5000 euro

Modo discussione
Sanzione per superamento 5000 euro
keanu Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 18
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
#1
7 Jul 2015, 23:13:56
Buonasera, avrei un altro quesito.

Con alcuni colleghi che praticano ritenuta d'acconto ci siamo chiesti: se per sbaglio si superano i 5000 euro lordi di ritenuta d'acconto, poniamo caso ci si è fatti i conti male o si è commessa una qualche dimenticanza, cosa succede?

L'eventuale sanzione come viene calcolata?

Ad esempio, se si ricevono 6000 euro lordi nello stesso anno. Un'eventuale sanzione come viene calcolata? A quanto ammonterebbe l'importo.

Ovviamente non deve capitare e non è successo nè a me nè ai miei colleghi, eppure cercando per curiosità in internet queste informazioni non abbiamo trovato un "esempio di sanzione" per così dire...

Altra domanda: qualora succedesse, è possibile rimediare? Ad esempio recandosi all'INPS e pagando i contributi?

Grazie in anticipo per ogni informazione...
Cerca
Cita messaggio
keanu Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 18
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
#2
7 Jul 2015, 23:13:56
Buonasera, avrei un altro quesito.

Con alcuni colleghi che praticano ritenuta d'acconto ci siamo chiesti: se per sbaglio si superano i 5000 euro lordi di ritenuta d'acconto, poniamo caso ci si è fatti i conti male o si è commessa una qualche dimenticanza, cosa succede?

L'eventuale sanzione come viene calcolata?

Ad esempio, se si ricevono 6000 euro lordi nello stesso anno. Un'eventuale sanzione come viene calcolata? A quanto ammonterebbe l'importo.

Ovviamente non deve capitare e non è successo nè a me nè ai miei colleghi, eppure cercando per curiosità in internet queste informazioni non abbiamo trovato un "esempio di sanzione" per così dire...

Altra domanda: qualora succedesse, è possibile rimediare? Ad esempio recandosi all'INPS e pagando i contributi?

Grazie in anticipo per ogni informazione...
Cerca
Cita messaggio
mari8 Offline
Professore Osconinano
Messaggi: 216
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2012
#3
8 Jul 2015, 03:30:11
La sanzione è calcolata solo sull'eccedente, ovvero sui 1000 euro. Si deve pagare il dovuto, più la sanzione, che a dire il vero non so esattamente a quanto ammonti (anche se tenderei a equipararla al mancato pagamento di imposte con p.iva, visto che si dovrebbe avere). Nella discussione con molti commercialisti, nel caso di superamento e mancata notifica, spesso si consiglia paradossalmente di non fare nulla e attendere l'eventuale contenzioso dell'agenzia delle entrate (ne abbiamo già parlato più volte qui sul forum, citando anche altre fonti). Altrimenti è possibile fare il ravvedimento operoso e vedere come si comporta l'inps di conseguenza. Avete provato, semplicemente, a rivolgervi all'inps o all'agenzia delle entrate? Cosa vi hanno risposto? (ogni volta c'è una risposta diversa, bisogna ammettere, si potrebbe provare con l'interpello)...
Cerca
Cita messaggio
mari8 Offline
Professore Osconinano
Messaggi: 216
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2012
#4
8 Jul 2015, 03:30:11
La sanzione è calcolata solo sull'eccedente, ovvero sui 1000 euro. Si deve pagare il dovuto, più la sanzione, che a dire il vero non so esattamente a quanto ammonti (anche se tenderei a equipararla al mancato pagamento di imposte con p.iva, visto che si dovrebbe avere). Nella discussione con molti commercialisti, nel caso di superamento e mancata notifica, spesso si consiglia paradossalmente di non fare nulla e attendere l'eventuale contenzioso dell'agenzia delle entrate (ne abbiamo già parlato più volte qui sul forum, citando anche altre fonti). Altrimenti è possibile fare il ravvedimento operoso e vedere come si comporta l'inps di conseguenza. Avete provato, semplicemente, a rivolgervi all'inps o all'agenzia delle entrate? Cosa vi hanno risposto? (ogni volta c'è una risposta diversa, bisogna ammettere, si potrebbe provare con l'interpello)...
Cerca
Cita messaggio
keanu Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 18
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
#5
8 Jul 2015, 19:55:55
Ciao e grazie della risposta...
no, non ci siamo mai rivolti a nessuno anche perchè fortunatamente non ci è mai capitato di superare i 5000 euro quindi non abbiamo mai avuto reale bisogno di chiedere alle istituzioni.

Come ti ho detto il dubbio sorgeva proprio perchè non ci era mai capitato di trovare esplicitamente scritto in cosa consistesse la sanzione...

Al momento era semplice curiosità e speriamo che rimanga tale anche in futuro... Smiling
Grazie ancora, molto gentile
Cerca
Cita messaggio
keanu Offline
Dottore Osconiano
Messaggi: 18
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
#6
8 Jul 2015, 19:55:55
Ciao e grazie della risposta...
no, non ci siamo mai rivolti a nessuno anche perchè fortunatamente non ci è mai capitato di superare i 5000 euro quindi non abbiamo mai avuto reale bisogno di chiedere alle istituzioni.

Come ti ho detto il dubbio sorgeva proprio perchè non ci era mai capitato di trovare esplicitamente scritto in cosa consistesse la sanzione...

Al momento era semplice curiosità e speriamo che rimanga tale anche in futuro... Smiling
Grazie ancora, molto gentile
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top