• Login
  • Registrati
Login
Nome utente:
Password: Password dimenticata?
 
Forum fiscale di Oscon
  • ⌂
  • Download
  • Forum
  • Info
  • Video
  • News
    • Login
    • Registrati
    Login
    Nome utente:
    Password: Password dimenticata?
     
Forum fiscale di Oscon › Forum ufficiale di Oscon › Fisco e normative › Servizio scambiato con altro servizio: che fare con la licenza?

Modo discussione
Servizio scambiato con altro servizio: che fare con la licenza?
riro73 Offline
Osconiano
Messaggi: 5
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#1
5 Oct 2010, 22:09:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 5 Oct 2010, 22:11:57 da riro73.)
Salve e grazie dell'aiuto che ho gia ricevuto leggendo i vs post.

La mia domanda è questa, vorrei applicare nei rapporti tra me (sono un programmatore a partita iva) ed una societa, che ha un settore informatico al suo interno, un contratto che prevede l'utilizzo e la modifica del software da me sviluppato, quindi io consegnerei il codice oggetto ed il codice sorgente del programma ma ovviamente loro non lo possono commercializzare.

Io metterò a loro disposizione eventuali modifiche future e loro metteranno a mia disposizione le modifiche che effettueranno. Il tutto a titolo gratuito.

Io avevo pensato ad un contratto opensource, ristretto oviamente solo a noi due e con qualche ulteriore restrizione (tipo sulla divulgazione)
Sto sulla Strada giusta o esiste qualche forma di contratto più appropriata?

Grazie
riro73
Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.870
Discussioni: 95
Registrato: Jul 2007
#2
6 Oct 2010, 00:53:57
Ciao, benvenuto.

In primo luogo di chiedo gentilmente di non segnalare i post ai moderatori con motivitazioni inaccettabili come "urgente". Qua facciamo un servizio gratuito e ci sono persone in "attesa" da molto più tempo.

Riguardo al post. Devo dire che il tipo di accordo che vuoi fare è particolare. Si tratta sostanzialmente di uno scambio di servizi senza contropartita economica. Nel quale tu mantieni il diritto alla commercializzazione e a loro consegni una licenza limitata all'uso e alla modifica.

La cosa è fattibile e la via del contratto è certo la migliore. Cercherei di porre delle date limite per entrambi, in modo da evitare che alla fine tu consegni il codice, consegni le modifiche, e loro non fanno null'altro che sfruttarle. Per esempio: entro x mesi loro devono aver effettuato implementazioni, altrimenti debbono pagare una penale o restituire il software. Ogni x settimane dovete scambiarvi le modifiche attuate. E così via.

Non conosco ovviamente i termini che intendi stabilire e soprattutto il livello di fiducia che hai verso queste persone, ma se non è alto personalmente una contropartita economica la valuterei.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
riro73 Offline
Osconiano
Messaggi: 5
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#3
6 Oct 2010, 11:25:33
chiedo scusa al ng e ai moderatori per la segnalzione fatta in modo improprio e vi ringrazio per la risposta, quindi fiducia a parte tu mi dici che è applicabile un contratto OpenSource?
Grazie
riro73
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#4
6 Oct 2010, 19:10:13
riro73 Ha scritto:Io metterò a loro disposizione eventuali modifiche future e loro metteranno a mia disposizione le modifiche che effettueranno. Il tutto a titolo gratuito.

Il problema è.... come fai a sapere quando faranno delle modifiche, e magari non te lo dicono ? E situazione inversa anche.... si basa tutto sulla fiducia ?

Più che "contratto" mi sembra cosa da "licenza".... una specie di GPL valida anche non in caso di distribuzione del software.....

Sandro
Cerca
Cita messaggio
riro73 Offline
Osconiano
Messaggi: 5
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#5
6 Oct 2010, 20:16:11
Non è un problema di fiducia, la scrittura, contratto o licenza che vorrei applicare serve solo a mettere in chiaro alcuni punti tra cui:
1. Il sw viene dato x l'utilizzo gratuito
2. I sorgenti vengono consegnati e possono essere modificati
3. Le modifiche apportate sono di uso comune e gratuito tra le parti
4. Il sw non può in nessun modo essere rivenduto o consegnato anche in forma gratuita a nessuno
5. Il sw è opensource solo tra le parti.
Un contratto opensource mi garantisce legalmente queste cose!
Grazie
riro73
Cerca
Cita messaggio
sandro.oliva Offline
Dio Osconiano
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: May 2010
#6
6 Oct 2010, 20:25:02
Urka.... ma che fa sto software ? Trasforma il piombo in oro ? Big Grin

beh.. in pratica hai riassunto i punti da mettere nero su bianco.... mi sembra hai le idee chiare...

Sandro
Cerca
Cita messaggio
riro73 Offline
Osconiano
Messaggi: 5
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#7
7 Oct 2010, 00:23:58
sandro.oliva Ha scritto:Urka.... ma che fa sto software ? Trasforma il piombo in oro ? Big Grin

CASPITA MI HA SCOPERTO... Però x adesso riesco solo a trasformarlo in argento... ma ci sono vicino.

Citazione:beh.. in pratica hai riassunto i punti da mettere nero su bianco.... mi sembra hai le idee chiare...

scherzi a parte volevo solo capire che tipo di contratto applicare o licenza.
Mi hai indirizzato verso licenze GPL, ma non vorrei che in base alla filosofia delle licenze GPL o Contratti OpenSource quest'Azienda sia autorizzada a diffondere il sw senza mia autorizzazione o guadagno.
Cioè le licenze GPL o i contratti OS liberalizzano totalmente il sw, io non voglio ovviamente questo.
Concludendo, posso usare un contratto open source specificando i punti citati nel post precedente?
Sono un programmatore e di contratti nn ne capisco più di tanto.

Grazie ancora
riro73
Cerca
Cita messaggio
Jack Offline
Deus ex machina
Messaggi: 1.870
Discussioni: 95
Registrato: Jul 2007
#8
7 Oct 2010, 06:56:29
sandro.oliva Ha scritto:Più che "contratto" mi sembra cosa da "licenza".... una specie di GPL valida anche non in caso di distribuzione del software.

Da stabilire con contratto. Smiling

Citazione:scherzi a parte volevo solo capire che tipo di contratto applicare o licenza. Mi hai indirizzato verso licenze GPL, ma non vorrei che in base alla filosofia delle licenze GPL o Contratti OpenSource quest'Azienda sia autorizzada a diffondere il sw senza mia autorizzazione o guadagno.

Dai un'occhiata alla licenza presente dentro ad Oscon. Fa abbastanza al caso tuo, ma devi modificarne le parti che hai suddetto. Quando hai pronto il testo che ti sembra più adatto a ciò che ti serve postalo e ci diamo un'occhiata.

Citazione:Cioè le licenze GPL o i contratti OS liberalizzano totalmente il sw

Non è così. Le Creative Commons, per puro esempio, possono anche non liberalizzare quasi niente. La licenza di Oscon, per esempio, non è per niente "open source", è estremamente restrittiva: al limite del piratesco (nella FAQ ci sono scritte le ragioni). Dacci un'occhiata.

J
Oscon: il facsimile di contratto e prestazione occasionale! Smiling
Sito web Cerca
Cita messaggio
riro73 Offline
Osconiano
Messaggi: 5
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2010
#9
7 Oct 2010, 07:56:36
Grazie, in tarda serata proverò a postare qualcosa intanto dò un'occhiata alla licenza presente dentro ad Oscon.
riro73
Cerca
Cita messaggio
« Precedente | Successivo »


  • Modalità stampa

  • Contatti
  • Up
  • Informativa e regole di utilizzo
Powered by WP & MyBB
Design by Rooloo & Oscon.
Top